Di recente per DC hanno fatto Superman Smashes the Klan, e leggo su wikipedia che hanno lavorato anche alle graphic novel di Avatar: The Last Airbender, pubblicate da Dark Horse.
Ah, e il duo si chiama Gurihiru, non Gurihuru. Pardon
Di recente per DC hanno fatto Superman Smashes the Klan, e leggo su wikipedia che hanno lavorato anche alle graphic novel di Avatar: The Last Airbender, pubblicate da Dark Horse.
Ah, e il duo si chiama Gurihiru, non Gurihuru. Pardon
Così su due piedi direi:
Hitoshi Ashinano (Yokohama Kaidashi Kikou)
Yukito Kishiro (Alita)
Se devo pensare a un terzo nome me ne vengono in mente troppi.
Con Kirby ci sono cresciuto praticamente.
Per me gli altri disegnavano nature morte al confronto.
Un ufo.
Fuori parametro. Non sono disegni.
Sono mondi interi.
Guardavi le tavole e ci entravi dentro.
Mamma mia quando ci penso.
+1
Aggiungo Urasawa e Murata
tetsu hara con il suo stile pesante dovuto al problema degli occhii
alan ross con lo stile realsitico nei fumetti
che è il problema degli occhi jarrot?
* eh infatti non la sapevo manco io sta cosa
vede tutto in bianco e nero: si nota moltissimo nel manga.
Soffre di una rara deformazione oculare, detta cornea conica, che lo obbliga a chiudere un occhio per poter disegnare e ritoccare più volte i disegni per correggere gli errori di prospettiva da esso indotta.
Molto bello il primo!
Vabbè ma lui nemmeno faceva fumetti, pensavo si parlasse di quello, altrimenti era il primo che nominavo senza pensarci :D
E’ uno di quegli artisti che capitano una volta ogni secolo
Sì ovviamente intendevo fumettisti ma per lui facciamo uno strappo, peccato non ne facesse peraltro
Attela non dirle neanche per scherzo certe cose altrimenti tiro fuori Greg Land
Brom sei fanboy di quel demente ?
Oh come autore potrei forse pure capire ma come disegnatore è indifendibile dai
No tranquillo fa schifo pure come autore
Il Luttazzi dei disegnatori comic?