Cucina con Manicomio

Scusa eh @Oath ma a sto punto sarà mica “romana” anche la cotoletta impanata di manzo visto che ne faranno bene o male un fracco anche lì da voi ?

E LE POLPETTE DI MERDA??? PURE QUELLE LE FATE A ROMA???

No ma la pizza al taglio ragazzi è lo street food romano per eccellenza, a milano io le rosticcerie come a Roma non l ho viste quella che avete linkato è una frociata gourmet che ti leverà 15 euro per un trancio su

A Roma la compri a peso per dire mica me lo deve dire lui quanta fame c’ho

Negli anni in cui si tirava tardi e la sera diventava notte fonda, si andava nei forni dei panifici a prendere la pizza appena uscita.
Era alta, morbida e con la base croccante e piena d’olio.
Ne divoravamo teglie intere, pagate niente perchè i fornai probabilmente ci facevano il prezzo che avrebbero fatto alle panetterie.

In piena fame chimica era la cosa più buona del mondo.
Da mangiare in piedi, poggiandola sul tettuccio delle auto parcheggiate in una piazza di periferia, mentre ridi con gli occhi arrossati e bevi birra comprata dal nero col secchio del ghiaccio all’angolo.

:sbav:

Ma Spontini è terribile, oltre al fatto di essere overpriced ammerda.

Consiglio pesto con il cavolo nero o con le foglie di cavolfiore. In alternativa ai pinoli (gioielleria), noci o anacardi. :lode:

Anni 80/90 la pizza al trancio a Milano era Spontini, eccellente. Svaccatta poi con il franchaising.

1 Like

Parlo dei late 2000 fino ad ora chiaramente.

1 Like

Per capodanno ho provato a fare lo stroganoff beef

https://www.recipetineats.com/slow-cooker-beef-stroganoff/

Come variazioni rispetto a questa ricetta ho

  • preso il cappello del prete invece di uno spezzatino a caso economico perché ho soldi da spendere inutilmente (il link consiglia di prendere il manzo più economico che trovi tanto è uguale)
  • usato un misto funghi con non solo champignon ma anche chiodini e portobello e grazie signore che ho trovato qualcosa il 31 dicembre
  • mischiato la senape di dijone con una specie di costosissima mostarda al tartufo trovata in dispensa che non ha fatto assolutamente nessuna differenza a livello di sapore
  • niente sour cream ma philadelphia protein extra healty maxxx così ci illudiamo di assumere proteine per i nostri possenti muscoli
  • usato un misto burro /olio d’oliva evo per la sigillatura della carne
  • aglio a spicchi interi schiacciati, dissolto nello stufato e scambiato per fungo con fiatella assicurata il giorno dopo
  • funghi non messi solo mezz’ora alla fine ma venti minuti all’inizio, tolti uno a uno con le pinze e ributtati dentro a venti minuti dalla fine cottura. Vorrei dire che è per chissà quale motivo ma in realtà è solo perché mi ero dimenticato sto passaggio e 8 ore di cottura dei funghi non avrebbe lasciato niente di distinguibile nel piatto.
  • evitato di fare le tagliatelle scotte di accompagnamento perché per dio non siamo barbari

Risultato, un grande successo che ha resuscitato i morti e convertito islamici al cristianesimo, ne è avanzato un bel po’ perché veniva dopo due primi e una smitragliata di antipasti ma il bello di questo piatto è che uno/due giorni dopo è meglio che appena cotto.

Sembra invitante.
Ma purtroppo non sono un estimatore dei funghi in generale. :sad:

Io a capodanno ho fatto un cacciucco SPAZIALE.
Ho trovato in pescheria una rana pescatrice ed un branzino praticamente ancora vivi.
Cicale e gamberi, un polpo, dei calamari e un po’ di cozze.
Ed con gli scarti ho tirato un brodo di pesce in cui cuocere tutto.

Crostoni di pane abbrustolito con olio insaporito con aglio e peperoncino.

Successone. :sbav:

Mi sto guardando Masterchef.
A parte che non ho ben capito cosa siano 'ste fantomatiche “riduzioni” che fanno per ogni piatto e con gli ingredienti più improponibili.
"Per accompagnare questo nouvelle frignon de sargazz ho utilizzato una maionese all’origano con una riduzione di albicocche e prugne :snob: "

Comunque sono ufficialmente invaghito della pazzoide.
Nome: Eleonora

Bipolare schizoide, con sprazzi di assoluta genialità in cucina.
Faccio il tifo per lei. :madsaw:

boomer

Una riduzione è quando prendi gli avanzi di cottura, li frulli e poi li fai bollire finché non diventano della consistenza della morchia

A quel punto li risbatti sul piatto cosi se non sa di un cazzo perché hai sbagliato dosi e tempi perlomeno hai una specie di bomba di glutammato che ricorda vagamente gli ingredienti iniziali e puoi dire “ah hai visto il sottopalla di toro sudato come si sente?”

Ok, praticamente 'nammerda per insaporire piatti sciapi :asd:

Comunque a onor del vero si può anche fare da ingredienti freschi ma è come fare un altro piatto da zero a livello di sbatta, a meno che non la fai semplice di vino o di aceto :asd:

Stasera c’è la finale di masterchef.
Domani vi interrogo.

Porcamerda, ma non avete mai visto il mio video di cucina su Youtube ?!?

Domani lo cerco, ne sarete entusiasti :asd:

Ma come domani :rofl:
Ma quanto ci metti a trovare un video

Io l’ho visto ma da ex macellaro mi aspettavo più ciccia su quei lombi :dunno:

1 Like