Costo formazione

[QUOTE=luckyluke81;19530859]Such a bullshit[/QUOTE]

argomenta? :D

1) significa andare a fare i conti in tasca al cliente che in linea di massima è vista essere una cosa molto brutta se non espressamente richiesta nel purpose del progetto

2) lato cliente allora, se vuoi partecipare alla torta in maniera proporzionale, assumintene con me anche i rischi. Se non dovessimo ottenere i risultati prospettati tramite il tuo intervento, sii disposta a rinunciare anche tu a una parte della tua parte

3) nel caso specifico di fungo, sia per modalità operativa che per il suo essere agli inizi, mi sembra molto difficilmente praticabile

[QUOTE=luckyluke81;19530909]1) significa andare a fare i conti in tasca al cliente che in linea di massima è vista essere una cosa molto brutta se non espressamente richiesta nel purpose del progetto

  1. lato cliente allora, se vuoi partecipare alla torta in maniera proporzionale, assumintene con me anche i rischi. Se non dovessimo ottenere i risultati prospettati tramite il tuo intervento, sii disposta a rinunciare anche tu a una parte della tua parte

  2. nel caso specifico di fungo, sia per modalità operativa che per il suo essere agli inizi, mi sembra molto difficilmente praticabile[/QUOTE]

  3. non e’ che devi andare a chiedergli “oh senti quanto fatturato fate che cosi calcolo il costo?” ci sono ovviamente modi e modi, quel che vuol dire in quell’articolo e’ che la dimensione dell’azienda e il vantaggio che andrai a creargli sono metriche da poter considerare nel calcolo della tua rate

  4. non mi pare di aver letto che e’ agli inizi, solo che non ha esperienza nel quantificare questa cifra ma immagino che se va a fare un corso a una azienda di quella dimensione, sicuramente e’ esperto della materia.

  5. boh ti direi allora vai da qualcun’altro.

Alla fine conta anche saper riconoscere il proprio valore, che e’ spesso la cosa piu’ difficile.

POi entrano sicuramente in gioco tantissime altre cose, se e’il suo primo corso ed e’ qualcosa che vuole cominciare a fare piu’ spesso e costruire una sorta di portfolio ci sta che faccia un prezzo normale e poi in futuro andra’ a salire anche vedendo come va e avendo dei case study che validano la sua formazione.

1000 euro per un giorno di lezioni?
Ho decisamente sbagliato professione

[QUOTE=Fungo;19530663]Ho bisogno di un piccolo aiuto.
Una società di Milano che si occupa di formazione mi ha chiesto di fare un corso ad una società loro cliente (circa 200 milioni di fatturato per dare un’idea delle dimensioni).

Sono due corsi identici da 15 ore circa l’uno (suddiviso in due giorni).

Ora mi chiedono quanti soldi voglio per la cosa e sinceramente non ho idea di quale sia una somma “giusta” per una cosa del genere (ovviamente al netto di vitto, trasporto e alloggio che è a carico loro).

Qualcuno ha esperienze nel settore e mi può dare una mano?[/QUOTE]

posta così è una domanda malposta, è come chiedere “quanto costa una macchina?”

1k al giorno è obiettivamente il minimo, tenuto conto che normalmente tra una palla e un’altra a ogni ora di formazione erogata corrisponde un’altra ora di preparazione (anche scrivere su questo forum per il pricing obiettivamente lo è) soprattutto se è il primo corso che fai sull’argomento.

Dipende però moltissimo dall’argomento, più è generico meno la tua formazione vale.

Su cosa devi fare questo corso?

[QUOTE=Pjem;19530930]1000 euro per un giorno di lezioni?
Ho decisamente sbagliato professione :asd:[/QUOTE]

Almeno mille euro, non mille euro.

E’ la differenza tra il “compralo subito” e il “prezzo di riserva” su ebay. :asd:

[QUOTE=Pjem;19530930]1000 euro per un giorno di lezioni?
Ho decisamente sbagliato professione :asd:[/QUOTE]

Hai scelto pure la nazione sbagliata. :asd:
In università in Australia si arriva a 200 aud l’ora per fare lezione “semplice” se sei assunto come casual (e si sale per specializzazione).
E si scende tra 88 e 130 per tutorials e 44 per workshops.

La fregatura arriva nel momento in cui hai un contratto a tempo determinato o indeterminato, dove 10 h a settimana potrebbero essere incluse già nello stipendio :(

[QUOTE=Barlume;19530947]Hai scelto pure la nazione sbagliata. :asd:
In università in Australia si arriva a 200 aud l’ora per fare lezione “semplice” se sei assunto come casual (e si sale per specializzazione).
E si scende tra 88 e 130 per tutorials e 44 per workshops.

La fregatura arriva nel momento in cui hai un contratto a tempo determinato o indeterminato, dove 10 h a settimana potrebbero essere incluse già nello stipendio :([/QUOTE]

Ma mi invitano spesso in giro per il mondo per uno/due giorni di lezione, perche’ ho un format collaudato dove usando dati pubblici insegno a “scoprire” una particella (gia’ nota ovviamente) facendo un’analisi statistica condensata.
Essendosi sparsa la voce nel circuito delle universita’ mi capita spesso di rifarla, ma nel nostro settore sti pagamenti proprio non esistono.

Poi per carita’, l’anno scorso mi han chiesto di fare la solita giornata ad una scuola di statistica di una settimana che facevano a Ischia, e ovviamente mi son fatto pagare il soggiorno per tutta la settimana, ma ho frequentato solo il giorno della mia lezione.

[QUOTE=Pjem;19530976]Ma mi invitano spesso in giro per il mondo per uno/due giorni di lezione, perche’ ho un format collaudato dove usando dati pubblici insegno a “scoprire” una particella (gia’ nota ovviamente) facendo un’analisi statistica condensata.
Essendosi sparsa la voce nel circuito delle universita’ mi capita spesso di rifarla, ma nel nostro settore sti pagamenti proprio non esistono.

Poi per carita’, l’anno scorso mi han chiesto di fare la solita giornata ad una scuola di statistica di una settimana che facevano a Ischia, e ovviamente mi son fatto pagare il soggiorno per tutta la settimana, ma ho frequentato solo il giorno della mia lezione.[/QUOTE]

Giustamente sono ridotti se si considera l’università come un diritto.
Il tuo (nostro) è un problema ideologico.

si dai, 1000€ al giorno... ma di che stiamo parlando?
insegnate astrofisica nucleare? siete i discepoli di hawking?

per l'azienda dove lavoro tengo corsi su architettura e sicurezza delle reti di telecomunicazioni, direi quindi discretamente specifico come argomento, presso un consorzio locale che propone corsi di formazione professionalizzanti.
prendo 70€/h netti.

mi pare un prezzo più che onesto sinceramente.

se poi dove state voi pagano dai 200€/h in su per insegnare argomenti, anche base, ditemi dove e chi è disposto a pagare questa cifra, mi trasferisco al volo
io ho amici che fanno i giocni in anzienda e prendono paccate di soldi.
Comnque secondo me il prezzo dipende molto dal contenuto.
E poi 1000 sono pur sempre lordi, netti quanto saranno? 750? per una settimana di lavoro. sono un netto di 3000 al mese ammesso di lavorare sempre, e alla fine non è facile trovare 52 aziende....
Lo dicoper ocnsolare pjem, è ...

[QUOTE=enry;19531008]si dai, 1000€ al giorno… ma di che stiamo parlando?
insegnate astrofisica nucleare? siete i discepoli di hawking?

per l’azienda dove lavoro tengo corsi su architettura e sicurezza delle reti di telecomunicazioni, direi quindi discretamente specifico come argomento, presso un consorzio locale che propone corsi di formazione professionalizzanti.
prendo 70€/h netti.

mi pare un prezzo più che onesto sinceramente.

se poi dove state voi pagano dai 200€/h in su per insegnare argomenti, anche base, ditemi dove e chi è disposto a pagare questa cifra, mi trasferisco al volo :dunno:[/QUOTE]

1000/7,5 = 130 lordi / ora.

Tu 70 netti / ora?

se si intendono 1000€/gg lordi allora mi può anche tornare, sinceramente li avevo intesi come netti.
Esticazzi non c'è niente di netto a questo mondo, solo i calciatori hanno le retribuzioni al netto...
il corso di negopro costa 2.850 euro +IVA (3 giorni di corso da 8 ore, materiale incluso)
per chi pensa che siano dei prezzi folli, siete sulla riva sbagliata del fiume
Non vi dico quanto facciamo pagare un workshop di Design Thinking di una giornata va..

[QUOTE=Holback;19531087]Non vi dico quanto facciamo pagare un workshop di Design Thinking di una giornata va… :asd: :asd:[/QUOTE]

Quanto?
E quali spese avete voi?
Nel senso, il materiali lo avete sviluppato voi?

Ora mi sono interessato all’argomento :asd:
Dove posso trovare informazioni adeguate su insegnamento a privati/universitari (CAD, Matlab, roba numerica avanzata, etc)?

[QUOTE=Trocadero;19531079]il corso di negopro costa 2.850 euro +IVA (3 giorni di corso da 8 ore, materiale incluso)
per chi pensa che siano dei prezzi folli, siete sulla riva sbagliata del fiume[/QUOTE]

Sono prezzi folli :asd:

[QUOTE=Nomeacaso;19531112]Sono prezzi folli :asd:[/QUOTE]

La conoscenza costa… :dunno:
Magari se la si fa pagare, si inizia ad apprezzare di più :) :) ;)

La conoscenza dovrebbe essere disponibile a tutti, a prezzi ragionevoli