[Coffee Stain] Satisfactory

Ho recuperato questo gioco in concomitanza con l'uscita dell' update 7, che ha introdotto i blueprints, in sostanza la possibilità di "salvare" un piccola costruzione replicabile poi come fosse un singolo componente.
Non ho mai giocato a factorio perché la grafica mi ci ha tenuto ben distante.. ma sto gioco mi ha preso di brutto.
Un cazzo di tunnel temporale, ci entri la sera e ci esci che è l'alba..

Inviato dal mio S96Pro utilizzando Tapatalk
Io gioco molto a Oxygen not included, e sono anche una pippa (nel senso che a un certo punto mi accorgo di qualche errore di progettazione o logistica e non ci capisco più nulla). Ci sono tutorial precisi al millesimo su cosa fare a ogni passo e come sfruttare ogni 'casella' (è in 2d) ma non mi piace andare tutto al minmax

Per questo, factorio mi sembra troppo pesante e complicato da doversi studiare il base building a tavolino e poi eseguire passo passo e fare cose così gigantesche come vedo dai video

Satisfactory com'è? ci metti lo stesso così tanto da dover costruire ettari di copia-incolla degli stessi macchinari? La cosa che dice mille (distruggi-ricostruisci a piacere) per me è un bonus, come l'assenza dei nemici

[QUOTE=kaioz;20753527]Ho recuperato questo gioco in concomitanza con l’uscita dell’ update 7, che ha introdotto i blueprints, in sostanza la possibilità di “salvare” un piccola costruzione replicabile poi come fosse un singolo componente.
Non ho mai giocato a factorio perché la grafica mi ci ha tenuto ben distante… ma sto gioco mi ha preso di brutto.
Un cazzo di tunnel temporale, ci entri la sera e ci esci che è l’alba…

Inviato dal mio S96Pro utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

satisfactory non sarebbe mai esistito senza factorio, e non è comunque al suo livello :dunnasd:

Satisfactory mi attira, ma ho un conto in sospeso con Factorio, che prima o poi riprenderò
Se vi siete ̶d̶i̶s̶i̶n̶t̶o̶s̶s̶i̶c̶a̶t̶i̶ stancati di Factorio, quello che ho trovato di miglior livello subito dopo e' Dyson Sphere Program, molto simile nella gestione delle risorse ma con diversi obiettivi finali.
Molto valido

Satisfactory invece mi ha sempre lasciato il "meh" in bocca.

[QUOTE=ziophemt;20753579]satisfactory non sarebbe mai esistito senza factorio, e non è comunque al suo livello :dunnasd:[/QUOTE]

Scusa ma va bene lo stesso se non interessa il livello di factorio…se ti piacciono i giochi di auto non devi giocare per forza i simulatori di guida più hardcore, magari ti va qualcosa di meno

Uno copia spudoratamente l'altro, tanto vale giocare l'originale. Che ha anche migliaia di mod per qualsiasi gusto.

Madonna dopo due anni sei ancora li che la smeni con sta storia, senza aver capito che sono due giochi con un approccio veramente differente :asd:

[QUOTE=illupi;20753578]Satisfactory com’è? ci metti lo stesso così tanto da dover costruire ettari di copia-incolla degli stessi macchinari? La cosa che dice mille (distruggi-ricostruisci a piacere) per me è un bonus, come l’assenza dei nemici[/QUOTE] Alla fine il pacing è più lento, calcola che per costruire roba ti devi spostare in un ambito 3d quindi non è veloce come cliccare col mouse e basta. Però appunto la grande differenze è che in satisfactory non ti corre dietro nessuno, hai il tempo per fare le cose con calma, proprio perchè non ci sono attacchi dei nemici e se sbagli qualcosa o vuoi rimodellare qualcosa non hai nessuna penalità.
Alla fine è un gioco dove hai meno challenge dirette e dall’altra parte è rilassante.

... Come factorio

I biters mica ve l'ha ordinato il dottore di metterli
Non discuto sul fatto che factorio al momento sia migliore nelle meccaniche, ma il feeling 3d per me fa la differenza.
Ho scritto al momento perché SF è ancora Early Access, e nonostante bug ci siano noi n ne ho trovato ancora qualcuno di fastidioso, anzi a volte Sono divertenti (giocare agli autoscontri tra due dune buggy asd)

Inviato dal mio S96Pro utilizzando Tapatalk
Io satisfactory l'ho provato un bel po' ma alla fine mi sa tanto di Eycandy > * il che lascia molto a desiderare su quanto possa diventare interessante.

Persino in multiplayer, dove i giochi solitamente comunque diventano piu' interessanti, e' abbastanza "shallow" e te ne rendi conto abbastanza in fretta.

Oltretutto, in un gioco cosi, mi aspetterei una mappa generata per dare un po' di varieta', e invece niente, sempre uguale.

[QUOTE=Crius;20753751]
Persino in multiplayer, dove i giochi solitamente comunque diventano piu’ interessanti, e’ abbastanza “shallow” e te ne rendi conto abbastanza in fretta.

Oltretutto, in un gioco cosi, mi aspetterei una mappa generata per dare un po’ di varieta’, e invece niente, sempre uguale.[/QUOTE]

Questa per me è la più grossa limitazione del gioco.
Ok la mappa non è piccola ma è sempre quella.

In multi poi è impossibile capirci qualcosa nella base di un altro, a meno che non l’avete progettata e sviluppata assieme.
Non so se il problema c’è anche negli automation 2D ma nei 3D è sicuramente peggio.

Entri e vedi sta giungla di fabbriche e rulli che si estende oltre l’orizzonte…
ci vorrebbe un’opzione di visione dall’alto con le fabbriche che diventano icone molto chiare per darti una visione d’insieme.
Se non ricordo male c’è solo roba tipo la torre, che non serve a molto perché vedi troppo poco.

[QUOTE=Fire Phoenix;20753878]Questa per me è la più grossa limitazione del gioco.
Ok la mappa non è piccola ma è sempre quella.

In multi è impossibile capirci qualcosa nella base di un altro, a meno che non l’avete progettata e sviluppata assieme.
Non so se il problema c’è anche negli automation 2D ma nei 3D è sicuramente peggio.

Entri e vedi sta giungla di fabbriche e rulli che si estende oltre l’orizzonte…
ci vorrebbe un’opzione di visione dall’alto con le fabbriche che diventano icone molto chiare per darti una visione d’insieme.
Se non ricordo male c’è solo roba tipo la torre, che non serve a molto perché vedi troppo poco.[/QUOTE]

C’è un mare di roba che aiuta in questo senso - sistemi di spostamento via zipline, jetpack, paracaduti, pure i droni si possono usare per volare in giro.
Però anche a me è parso come a Crius, ma io l’ho provato in Update 4, ora siamo al 7?

Uhm, l'avevo messo in lista perché l'avrei voluto provare, ma devo ancora rendere giustizia a Factorio e se mi dite così aspetterò ancora parecchio.
La mappa unica la considero un grossissimo limite
Stesse mie considerazioni. La vista 3d rende tutto più complesso da vedere e capire. Ma non quel genere di complessità che stimola la creatività. La complessità fine a se stessa che non migliora l'esperienza di gioco.
giocate a factorio, magari in coop con me, che vi spiego tutto
aggiungo che ci sono mods per satisfactory (e un ottimo mod manager per non uscire pazzi) che lo rendono decisamente piu' rifinito e meno frustrante come esperienza ma non cambia che il core del gioco e'... noioso.

Non ti da un cazzo di "satisfaction" perche' per quanto puoi fare le robe eleganti, poi in prima persona non ti godi tutta sta eleganza.

Se voglio giocare a un gioco per rilassarmi ci sono altrettanti titoli che sono validi senza andare a voler diventare scemo a gestire ottomila rulli che si intrecciano come fosse un brutto hentai.

Stavo rileggendo il thread e mi permetto di commentare

Ho giocato a tutti e due e trovo factorio molto più facile rispetto a oxygen not included.

Lo sviluppo è in un certo senso più lineare, e il gioco perdona molte più cose in caso di errori, riprogettare da zero delle zone/fabbriche è molto più semplice, ecc. ecc.

In pratica non rinunciare a factorio perché oxygen not included è un casino :asd: sono giochi molto diversi, e personalmente trovo factorio più semplice e rilassante nelle meccaniche di base, ma permette anche un profondità enorme con obiettivi liberi (megabase, ecc) e con una gestione dei mod di una facilità disarmante.

Io ci ho giocato in multi, ripreso più volte ma finisce sempre con stufarmi troppo presto.
Alcune cose che non mi piacciono:

  • non c’è una “griglia” su cui costruire o comunque in qualche modo attivabile, prendete fortnite per dirne uno, il mondo è diviso in cubi e costruisci a cubi. Appena mi ritrovo due cose non perfettamente allineate mi dà un fastidio…

  • le varie cose che costruisci non “scalano” ad esempio all’inizio ti servono le viti per fare una cosa, fai l’affare che fabbrica le viti, poi le viti servono per altre 10 cose, fai altre linee di produzione delle viti, e via dicendo. Ci sta come cosa ma fino a un certo limite. Dopo poco ci si trova con linee e linee di produzione duplicate per niente. Bastava fare degli upgrade installabili nei macchinari tipo 2x 4x 8x ma non tanto come velocità di produzione che ci sono già, ma come quantità prodotta. Questo vale per qualsiasi macchinario.

  • non so se hanno introdotto dei blueprint, ufficialmente, anche questa cosa se progetto un setup che mi piace vorrei poterlo replicare in automatico non rifarlo da zero ogni volta.

  • ultima cosa, su space eng ad esempio, ci sono dei blocchi programmabili con cui puoi automatizzare diverse cose, sarebbe bello avere anche quì una contro parte. Anche qualcosa con i blocchi da collegare con dei valori da settare andrebbe bene …

Uppo, hanno finalmente fatto uscire la patch 0.8

Migliorato grafica e molte “quality of life” features
Il video è simpatico e spiega tutto