[Coffee Stain] Satisfactory

domanda per chi ha riniziato da capo, ha un bimbo piccolo e non ha tempo di nerdare (sono a tier3)

Ma 'sti depot, sono abbastanza cheap da poterli collegare a qualsiasi linea di produzione con uno splitter per caricarci la roba che serve? Ho devo gestire lo ship della roba che voglio caricarci e portare tutto in un unico posto?

Hanno un tot di spazio per ogni oggetto che ci butti dentro, o tipo nello screen lo riempi di concrete e poi non ci sta il resto?

O hanno spazio infinito?

Mi sfugge la logistica :asd:

Puoi mettere un oggetto per tipo, e gli upgrade che puoi comprare nel MAM ti permettono di aumentare

  1. la quantità per singolo oggetto (ad esempio, concrete, parti con 500, arrivi upgradato max a 2500)
  2. la velocità con cui i materiali vengono caricati nel cloud (parti con 30 o 60, arrivi upgradato a 240 /min.)

Puoi però mettere più uploader sullo stesso item, moltiplicando la velocità di carico; nell’immagine che ho postato sopra, ho messo 4 uploader in parallelo; uno solo caricherebbe a 240/min, mettendone 4 carico a 960/min.

La parte della cheapness non l’ho capita

Non c’ho pargoli ma ho poco tempo per giocare. Ti dico come ho fatto io :sisi:

Sono partito con uno + upgrade speed (passare da 15/min a 30/min di velocità di upload è meglio che averne 12).

Messo un container collegato a quello e uno stack di tutto dentro cosi ho fatto il primo pieno. Nel frattempo mi sono fatto un po di parkour e ho raccattato altre 7 sfere. Ora ne ho uno per ogni item base (iron plates, rods, screws, concrete, wire, cable, copper sheets, steel beams per le belt mk3).

Sono fondamentali. Ti cambiano il modo in cui giochi. Io ho appena finito di settare le linee di produzione per gli item di fase 2 (le 1000 Versatali Framework) e domani quando loggo mentre aspetto finiscano vado di nuovo in giro e mi becco almeno altre 7 sfere per gli item di secondo livello (modular frames, reinf plates, rotors, steel pipes, encased beams, caterium wire, AI controller, etc).

Ok capito, quindi costano abbastanza poco da poter splittare una linea di produzione per elemento che vuoi sempre pieno e ci metti il dimensional depot, perché se finisce il posto per un item si blocca tutto.

Avevo paura di poterne fare uno solo e di dover poi recuperare dalla fabbrica tutte le cose che voglio buttarci dentro, con in più il problema di non poter fare circuiti stile factorio, il che sarebbe stato un casino.

Figo, spero di arrivarci a breve, ho appena fatto il primo setup da 300MW di carbone :asd: sono molto indietro :asd:

Sicuramente utile, ricordo nella run precedente (update boh, 6?) quando ho fatto il setup del nucleare che ho fatto avanti/indietro con il treno duemila volte per recuperare concrete/sheet/etc per costruire tutto

1 Like

È il momento perfetto per farlo. Ti servono solo gli Steel Pipe, Wire e SAM ore processato in un Constructor per farli.

Ah, e un gozzilione di Mercer’s Spheres. :asdsad:

Ho in progetto di cercare il mezzo a motore, la rebar e partire alla ricerca di quarzo per farmi i cosi per correre più in fretta.

Aggiungo nella ricerca del quarzo anche di fare raccolta delle sfere :asd:

1 Like

Ricordati che hai il construction mode “blueprint” quando li piazzi, diventa come piazzare un singolo blocco, solo che piazzi 5x5.
Il tasto default non lo ricordo, ma è lo stesso tasto che pigi per piazzare le belt con angoli a 90°

1 Like

C’È UN TASTO PER PIAZZARE LE BELT A 90°

Dio fagiano

3 Likes

Modalità “straight” selezionabile delle belt con R quando costruisci.

Big improvement della 1.0 :asd:

4 Likes

Ma il jetpack appena sblocchi tier5 che usa solid biofuel? :asdlode:

È semplicemente definitivo.

(Butta il biofuel nel depot)

1 Like

Non ci avevo neanche pensato a quello. :lode:

altra tip,
per non diventare matti a tenere traccia di cosa produce ogni stringa di macchinari che piazzate, fatevi un blueprint con i cartelli.
Ogni volta che lo producete, manterrà le impostazioni di personalizzazione che avete settato nel blueprint

https://imgur.com/a/YTs19QA

ripartendo da 0 non vedo l’ora di avere l’hoverpack :asd:

Il dimensional depot è shared in multiplayer :madsaw:

Need server ieri!

Bonus: recensione di IGN che lo chiama “the best automation game ever made” :lode:

https://x.com/IGN/status/1836525858577686998

1 Like

Direi voti più che meritati. Hanno confezionato un gioiellino.

BTW, sono passato alla fase 4, mi sono messo le mani nei capelli e ho chiuso. Devo rifare ancora TUTTO. :asd:

4 Likes

1 Like

Ho problemi a piazzare i binari del treno, sono io che non capisco o è implementato di cacca?

Non riesco a metterli dritti. Fanno sempre delle curvette, quindi alla fine esce uno slalom. All’inizio pensavo fosse perché non metto le foundation (non c’ho sbatti di piazzarle lungo tutto il percorso tra una fabbrica e l’altra a x km di distanza), poi però arrivo a ridosso della fabbrica, faccio la fila di foundation, i binari snappano, ma sempre leggermente storti :| non riesco a raddrizzare il binario.

Coi nastri trasportatori si muove la rotellina del mouse dopo averli piazzati e si ruotano leggermente di conseguenza. Coi binari no. Mi sembra una falla enorme, non capisco perché non abbiano lo stesso metodo di piazzamento.

No lo fa anche con le foundations. E’ una merda fare i binari, non so perche’ han scazzato sta parte :asd:

E un modo diverso di gestione, forse meno immediato, ma è dovuto al modo in cui si comportano i binari.
Il trick è partire con un tratto dritto, saltare di piazzare la curva, mettere il successivo tratto dritto, e poi piazzare la curva usando lo snapping sulle due parti già piazzate, la curva prenderà la forma esatta necessaria

2 Likes