

Si chiama Federico Brivio

[QUOTE=chrean;18713983]Sì non male, ancora un bel po’ di accento italiano ma bravo. [/QUOTE]
a me invece sembra l’unico italiano che quando parla inglese ha l’accento vagamente tedesco
[QUOTE=Chti;18714897]Che figo
Bella presentazione, è difficile spiegare la tesi in 3 minuti (in Francia nessuno partecipa, credo che nella mia università abbiano partecipato in 30 su 4000 dottorandi ). Interessante il lavoro che fai, mi ha ricordato i lavoro di un amico che cerca di sviluppare pannelli fotovoltaici trasparenti, da mettere al posto di finestra.
Ho l’impressione che respiri in maniera irregolare. Hai provato a fare dei corsi di canto per imparare a respirare? Aiuta tantissimo e sarai contento dei risultati.
P.S. In Francia è un concorso nazionale. La vincitrice 2014 è lei: https://www.youtube.com/watch?v=LefD1DFmbvA Prova a guardare come si muove, è bravissima[/QUOTE]
anche in uk, ma ci son varie fasi, quell d’istituto poi di uni e poi nazionale
Quasi quasi lancio un AMA su reddit.
[QUOTE=Chardros;18714146]Spiegami perchè in real life sembri così in gamba e nel forum, invece…[/QUOTE]
[QUOTE=intifada;18714409]Non sembri nemmeno un cippominkia come nel forum Forse è la barba[/QUOTE]
E’ gia’ stata detta molte volte sta cosa. E la ripuntualizzo. Nei thread seri credo di aver sempre dato contributi relativamente seri. Magari non troppo citati, visto che sono cmq un pelino piu’ giovane dello zoccolo duro del forum e voi siete nonnisti.
Altrove su internet faccio semplicemente crollare ogni sorta di filtro razionale e divento impulsivo. A volte mi piacerebbe pensare di farci, ma in realta’ credo sia semplicemente una di sfogo, e soprattutto il fatto che quando posto su agora’ uso a dir tanto l 1 % della mia attenzione. E infatti ho comportamenti anti-sociali tipo fare doppi post invece che editare l’ultimo.
Per il resto anche nella vita normale, faccio sempre il personaggio sopra le righe, e’ carattere, ma e’ anche una forma di non conformismo, di attitudine. Finche’ non influenza (troppo) la vita professionale o di coppia, alla fine ci sta anche. Negli anni sono anche molto migliorato.
[QUOTE=meS_One;18714596]Cippo vince l’internet di oggi. Ecco a te, facci pure un pannello fotovoltaico superthin se ti va.[/QUOTE]
Se ciao… io faccio calcoli DFT di roba che tanto non esiste, ho colleghi che lo fanno pero’, e secondo me sono magici stregoni.
[QUOTE=Wygga;18714638]Ma non è Cippo
Si chiama ** [/QUOTE]
Quel nome non esiste.
[QUOTE=trashmaster;18714833]a me invece sembra l’unico italiano che quando parla inglese ha l’accento vagamente tedesco [/QUOTE]
Allora, su questo video specifico non discuto (non riesco a riascoltarmi purtroppo). Non mi sono preparato bene ed ero quindi molto agitato. I due talk prima del mio erano stati perfetti ( e cmq uno dei due e’ stato silurato) e tutto questo ha contribuito a farmi salire l’ansia con conseguenti ripercussioni.
In generale, in UK mi e’ capitato una volta di essere stato individuato come “Torinese” (sono del lecchese, ma mi accontento) dall’accento.
Molte volte mi scambiano per tedesco/polacco (specie i tedeschi) o qualche strano accento misto. Questo pero’ e’ dovuto soprattutto al fatto che gran parte degli inglesi interagisce con Italiani di determinate regioni ed e’ incredibile come l’accento locale italiano si ripercuota su quello inglese. Ovviamente per l inglese medio gli accenti locali italiani non esistono, quindi finiscono per associare l’ accento “napoletano” ( o “romano” o “torinese” come dicevo) con quello Italiano se quel sottogruppo di accento italiano prevale.
Poi si deve aggiungere nel mio caso che non sono propriamente lo stereotipo estetico italiano :V
[QUOTE=Chti;18714897]Che figo
Bella presentazione, è difficile spiegare la tesi in 3 minuti (in Francia nessuno partecipa, credo che nella mia università abbiano partecipato in 30 su 4000 dottorandi ). Interessante il lavoro che fai, mi ha ricordato i lavoro di un amico che cerca di sviluppare pannelli fotovoltaici trasparenti, da mettere al posto di finestra.
Ho l’impressione che respiri in maniera irregolare. Hai provato a fare dei corsi di canto per imparare a respirare? Aiuta tantissimo e sarai contento dei risultati.
P.S. In Francia è un concorso nazionale. La vincitrice 2014 è lei: https://www.youtube.com/watch?v=LefD1DFmbvA Prova a guardare come si muove, è bravissima[/QUOTE]
Anche qui l’affluenza e’ stata abbastanza risicata. Credo che in tutto partecipino numeri leggermente maggiori di quelli che hai dato.
Nel video ero decisamente in affanno perche’ ero agitato, e non si vede molto dal video, ma praticamente era difficile vedere il cronometro, quindi inconsciamente c’era l’ ansia di dover finire (sgarrare di anche solo 1 secondo porta alla eliminazione) e quindi si corre (non so se capita solo a me, ma una cosa che invidio ai talker piu’ esperti e’ proprio il proceere con calma e il soffermarsi anche sui dettagli “inutili”, io ho la tendenza di voler dire solo le cose salienti e di volerle dire in frettissima, il che non e’ ideale se non si parla madre lingua)
Ho visto un po’ di video di vincitori e alcuni sono proprio proprio bravi.
C’e’ da dire che il video in questione veniva dal girone eliminatorio. Chi passava il turno “vinceva” un mini corso di public engagement per prepararsi alla finale.
[QUOTE=darthrevan;18715068]anche in uk, ma ci son varie fasi, quell d’istituto poi di uni e poi nazionale [/QUOTE]
esatto. A me han silurato al primo colpo :D Anche se devo dire han fatto passare oltre un concorrente che secondo me non meritava. Io avrei fatto passare un ragazzo che per spiegare la porosita’ delle membrane dei peperoni con rispetto ai pesticidi polverizzati o spray, ha fatto l’esempio di una tazza di cacao sulla moquette, e una tazza di cioccolata.
[QUOTE=chunfy;18714930]Complimenti sinceri per tutto!
Mi sto vergognando del mio inglese :([/QUOTE]
Oh vivo pur sempre in uk. e spesso e volentieri anche a me capita di incorrere in alcuni limiti (gente di liverpool) insormontabili.
La cosa da fare per migliorarsi secondo me e’ tanto ascolto, tanto studio, e cercare di pensare in inglese.
Dimenticarsi che esiste l ‘Italiano perche’ se no si finisce a fare una traduzione strana della lingua di Dante.
[QUOTE=DiviX;18715125]Che begli occhi che hai [/QUOTE]
[QUOTE=cippo;18715120]Oh vivo pur sempre in uk. e spesso e volentieri anche a me capita di incorrere in alcuni limiti (gente di liverpool) insormontabili.
La cosa da fare per migliorarsi secondo me e’ tanto ascolto, tanto studio, e cercare di pensare in inglese.
Dimenticarsi che esiste l ‘Italiano perche’ se no si finisce a fare una traduzione strana della lingua di Dante.[/QUOTE]
Porca troia Liverpool
Beccato due tizi mentre ero in viaggio, davvero non sembrava manco inglese