Che bello l'itagliano

Secondo me è più difficile il mage, deve pecorare, tenersi la gente lontana, fakare i cast...il war deve solo stare sul targhe e usare le spell giuste al momento giusto.




Appunto, è l'inglese ormai da decenni l'evoluzione, mica l'italiano che viene parlato (e pure male) solo da noi.......

E sper che il "ho diverrete" sia voluto



Non ho provato nemmeno il client ita, mi son bastati i video e quello che ho letto e no, non ci capisco una fava in pratica


Ho aperto un ticket per questo , mi hanno rimbalzato alla grande


client ita

Però ammetto che sc2 lo ho in ita e non è male. Per 5 minuti sono stato anche tentato di provare wow in ita (giusto per, lo avrei poi rimesso in eng giocando in una gilda internazionale).

Poi ho saputo dei troll che parlano napoletano e allora ho installato anche D3 direttamente in inglese.......
IMHO un lavoro epico sarebbe stato: voci+quest in italiano, resto inglese

In realtà bastava il mantenimento dei nomi propri e già sarebbe stato tutto più colorito
Ma la blizzard deve fare sempre di testa propria anche se il 90% dei clienti chiede diversamente...trovatemi 1 che preferisce Forra dei cantaguerra o isola di brumaminchia...
Ancora non vi è chiaro che non è una traduzione ma una localizzazione, che è ben diverso, però vabè


Puoi chiamarla come ti pare, ma i nomi propri tradotti continuano a fare ribrezzo
dai che "alamorte" ha un suo fascino


E che differenza c'è? Io vedo solo che han tradotto tutto da inglese a italiano, in maniera pessima visto che al 90% è tradotta letteralmente (alamorte) oppure con termini inutilizzati nella lingua italiana (es forra dei cantaguerra).
La differenza è che se traduci, generalmente non si traducono i termini tecnici specifici (haste, mastery etc) ne tanto meno i nomi propri. Ma visto che si parla di localizzazione deve essere tradotutto e/o reinterpretato TUTTO.
E' come se il gioco fosse uscito direttamente in italiano, e quindi con nomi italiani non stranieri.
Poi che faccia cacare è un altro discorso, è una quesione di abitudine e ovviamente dopo anni e anni di gioco in inglese ci si troverebbe spaesati.

ps: il fattore qualità è indiscutibilmente alto, che alcuni nomi siano letterali non significa nulla (te come avresti tradotto Deathwing??), molti altri non lo sono affatto (Undercity -> Sepulcra) per non parlare di tutti gli achi e passaggi di quest stravolti e riscritti da zero, o perchè non c'era una traduzione corretta in italiano o perchè nella nostro lingua un certo idioma è completamente differente da quello inglese che non si può tradurre letteralmente.

pps: Warsong Gulch, come cazzo lo avresti tradotto? Gulch -> fossa/burrone, Warsong? Non lo traduci? Fossa dei Warsong? O lo stravolgi completamente o lo fai letterale, non c'è un altra via.





se pure grifone dice che le traduzioni fanno merda fa' capire la gravita' della cosa ...

cmq sinceramente io penso di giocare col client ENG , ormai sono abituato , le spell si capiscono bene ... se devo cercare od informarmi su siti e cazzi vari forum ecc abituandosi con l'italiano sarebbe impossibile

cmq un topic del genere e' stato fatto nmila volte


Essendo una localizzazione dovevano inventarsi nomi decenti...Undercity / Sepulcra ad esempio è molto bello, piuttosto tutti così li dovevano fare, non tradotti letterarmente come Alamorte.

Deathwing = Drago dalle ali morte

WSG = Fossa del canto dei guerrieri

Non sarebbe corretto dividere i nomi propri con preposizioni, perde di unicità. "Drago dalle ali morte" potrebbe riferirsi ad un drago qualsiasi.



*
per me è fatto tutto bene.

ci sono piccole chicche che non mi dispiaciono tipo i grunt che hanno la stessa voce dei grunt di warcraft

l'unica vera difficolta è quando cerchi qualcosa in giro per la rete e trovi solo roba in inglese.
ecco non sarebbe male che i tanti bacchiettoni della italia lingua facciano un bel sito con in italiano.



Fossa dei CantaGuerra o Brrone dei Canzone da Guerra


oh fondamentalmente se devi tradurre, così i traduce.


concetto focale è che nella "letteratura" anglosassone o roba del genere, i nomi composti (Varyan Stormwind - Jaina Proudmore - Garrosh Hellscream) non significano quello che in italiano tu traduci letteralmente.
sono il Cognome / L'affisso / Nome / Definizione.

è fatto apposta così.
quindi in italiano così come è specificato in ogni libro di Warcraft, i nomi di città e/o i nomi propri non si traducono.


ma infatti quello che la gran parte delle persone me compreso avrebbero voluto che abilita' , nomi propri di citta' persone e cose rimanessero tali , cosi' avrei giocato in ita tranquillamente senza perdermi con nomi del cazzo ecc , ed avere i tooltip e le quest in italiano , i dialoghi ecc ; invece cosi' e' una merda ingestibile se solo ti vuoi informare sui vari wowhead elitistjerk e forum vari , pena memorizzarti tutte le abilita' e relative traduzioni ; certo se giochi come il bimbominkia nutelloso italiano medi che si diverte a spammare " [assalto] anale " allora e' perfetta la traduzione