[CaA] Occhialini da mare

o i cressi cobra, che son specifici per open water.

comunque, in spiaggia anche io uso i pantaloncini, ma li tolgo prima di entrare in acqua... in acqua solo ed esclusivamente slip!

[QUOTE=MacK;19306862]e la madún :asd: ho visto matrix

noob[/QUOTE]

:asd: ci ho provato

[QUOTE=tennents;19306867]o i cressi cobra, che son specifici per open water.

comunque, in spiaggia anche io uso i pantaloncini, ma li tolgo prima di entrare in acqua… in acqua solo ed esclusivamente slip![/QUOTE]

Costano pure poco, però ci sono parecchie recensioni che dicono entri acqua durante l’immersione :v

[QUOTE=Brande;19306831]Al mare gli slip li usano solo i meridionali…[/QUOTE]

:sisi:

[QUOTE=Brande;19306880]Costano pure poco, però ci sono parecchie recensioni che dicono entri acqua durante l’immersione :v[/QUOTE]

Normalmente se entra acqua in maschere o occhialini è perché sono della taglia sbagliata o perché sono regolati male (magari troppo stretti). Oppure non adatti alla forma del viso.
Inoltre mi sento di essere abbastanza sicuro dei prodotti cressi da escludere che vendano cose mal progettate :dunno:

http://www.220triathlon.com/gear/swim/goggles/open-water-swim-goggles-9-of-the-best-reviewed-and-rated/11100.html

però son da nuoto puro e non immersioni

[QUOTE=Brande;19306831]Al mare gli slip li usano solo i meridionali…[/QUOTE]

Per favore eh. :asd:
Non c’è niente di più comodo degli slip.
Un tempo anche io ero per i pantaloncini al mare, poi ho detto anche basta. Troppo più comodi gli slip, sia dentro l’acqua che fuori e asciugano anche prima.

[QUOTE=ozeta;19306846]ma come fai ad immergerti con gli occhialini? sotto i 2 metri dovrebbero uscirti gli occhi dalle orbite ( o ancora prima si rompono tutti i capillari ) :asd:

gli svedesi sono e resteranno sempre il top degli occhialini. basta trovare la versione gommata, così non ti perforano il cranio :asd:[/QUOTE]

Appena scendi un pochino sembra che debbano cicciarti fuori gli occhi da un momento all’altro. :asd:

Gli svedesi li ho sempre trovati di una scomodità terribile. Li ho usati anche quando praticavo nuoto a livello competitivo ma niente, mi han sempre fatto cagarro. Senza gomma sono atroci.

Comunque domanda seria: perché per fare immersione tra gli scogli come hai detto tu stesso, opti per occhialini, niente coperture al naso e niente boccaglio?
C’è un motivo particolare? Cioè, non riesco a trovare un singolo motivo valido a parte la maggiore comodità degli occhialini per farsi una nuotata. Ma per immersione tra gli scogli boh.
Explain please. :asd:

Bè, il boccaglio è inutile sei ti immergi più in profondità del pelo dell'acqua ed è una componente in più da dover gestire. Per quanto riguarda la copertura del naso ne farei volentieri a meno perché in generale già la maschera è ingombrante e dato che durante il bagno non è detto che la tenga addosso tutto il tempo preferirei avere qualcosa di più minimale possibile.

[QUOTE=Brande;19307120]Bè, il boccaglio è inutile sei ti immergi più in profondità del pelo dell’acqua ed è una componente in più da dover gestire.[/QUOTE]

Ma anche no :asd:

In realtà se ti vuoi immergere spesso è molto piu comodo che mettere tutte le volte la testa fuori dall’acqua.
Poi da gestire non ci vedo alcuna difficoltà. Lo attacchi all’elastico della maschera e lo tieni sempre in bocca. Se lo sai usare bene neanche ti accorgi di averlo.
Comunque de gustibus

Che il boccaglio sia inutile sott'acqua ok, grazie, ma non è quella la sua funzione.
E' proprio se ti immergi (immergi in che senso? Vai sotto in apnea) che il boccaglio è molto utile perché ti consente di respirare stando rilassato sul pelo dell'acqua mantenendo lo sguardo sotto. Risparmi un sacco di ossigeno ed energie, specialmente se ti immergi spesso.
Tirar sempre fuori la testa per respirare o stare a sgambare per stare con la testa fuori in posizione verticale non è una roba molto adatta all'immersione, a meno che non ti metti tutte le volte a dorso.

Per il discorso ingombro durante la nuotata e per una nuotata in se allora è un altro discorso, ma per immergersi no (e in realtà nuotare con il boccaglio rende comunque la respirazione più naturale e stanca molto meno, quindi anche li dipende da cosa si vuol fare).
anche perché più fa resistenza all'acqua più ti zavorra...
Il mascherone facciale non si può vedere, poi non ti puoi manco immergere un pochino visto che non puoi compensare

Vabbeh ma è fatto specificatamente per lo snorkeling, quindi restando solo a pelo d’acqua. Non è una maschera.
Comunque io lo comprai appena uscì due anni fa su amazon per curiosità con la donna e a parte il costo esagerato (che ai tempi era 60 euro) la mia esperienza fu pessima.
Si appannava tantissimo. A voglia a sputarci e metterci le salviette antiappannamento. Era un disastro.
Poi oh magari sono stato sfigato io

Vabbè quel mascherone ha un determinato target e va benissimo per quello.
Ne ho comprati due di mascheroni da Decathlon, uno per mia figlia e uno per me, ci siamo trovati entrambi molto bene.
Non si appanna e non entra acqua, però non puoi andare nemmeno 1 metro sott'acqua che la maschera ti riporta in superficie.

[QUOTE=‘-=[~DrSlay~]=-;19306651’]

Una cosa che manco senti di averla addosso :asd:[/QUOTE]

la domanda giusta da fare è… io che sono barbuto ho problemi con infiltrazioni d’acqua?

Ordinato Cressi Cobra, li proverò nella vasca da bagno e al limite li restituisco
mi sono arrivati i cobra? Possibile che nelle istruzioni mi dica che non si dovrebbero usare per immersioni oltre i 2 metri di profondità?