asd quello però pare che siano lì lì per finirlo, giusto qualche settimana fa è uscita una patch (dopo un anno ) che introduce la fine del gioco
EDIT: aggiungo che un po’ mi dispiace per loro, quando è entrato in early access (cioè nel… 2015 ) giochi del genere di una qualità paragonabile ce n’erano pochi, quindi nell’ipotesi che l’avessero finito in un paio di annetti potevano davvero sfondare.
Adesso nel 2024 il loro è solo un gioco fra i tanti.
Beh, verosimilmente nel 2019 avevano pronto giusto quel gameplay che si era visto e poco altro.
Poi come dice Tuco con il tempo hanno voluto espandere Silksong e non è nemmeno da escludere - visto anche quanto hype c’è dietro - si siano fatti prendere dallo scope creep per cercare di non deludere le aspettative.
Cazzo, pensavo di essere stato l’unico stronzo ad averlo comprato, ed attendere che lo finissero per poterlo giocare come si deve; intanto ho comprato casa, mi sono sposato ho fatto 2 figli ed ho per cambiato lavoro.
Quindi a breve è pronto?
Che ora come ora posso giocare solo giochi dove posso mettere pausa…
Han scritto sul blog che adesso stanno lavorando per avere il gioco full release, bisogna vedere quando effettivamente finiranno
Comunque non l’ho mai comprato: una vita fa @Gekko64 mi aveva fatto provare la demo (quando ancora stavi in affitto nella casa vecchia), mi sembrava un gioco fatto bene/interessante, e da allora ogni tanto torno a guardare lo stato dello sviluppo per curiosità tipo per vedere com’è andata avanti una soap opera
Secondo me al rilascio sarà molto bello.
Io lo giocai agli albori ed è stato sviluppato per essere giocato con il pad.
La coop è una figata, mi sembrava anche difficile al punto giusto
Nove anni per un indie in pixel art è assolutamente fuori scala dai, specie considerato che sono nove danni da quando è entrato in Early Access e non da quando hanno iniziato a lavorarci. Cioè è la definizione di scope creep
comunque non mi pare che lo scope creep sia il problema di Secrets of Grindea, non ho seguito lo sviluppo ultimamente ma non credo che si siano fatti prendere la mano nell’aggiungere feature troppo complesse. Più probabile che si tratti di una combo di perfezionismo + team di sviluppo molto piccolo + eventuali imprevisti nello sviluppo
Nel caso di Silksong invece lo scope creep mi sembra probabile visto che anche per Hollow Knight hanno tagliato una sezione enorme che mi pare si chiamasse la Forest of Bones: immagino che adesso non avranno problemi di budget e ne staranno approfittando per fare tutto quello che avevano in mente per il primo titolo…
Sìsì secrets of grindea è palesemente perfezionismo/ocd unito a non avere il pepe al culo. Cioè sono svariati anni che puntualmente aggiornano il blog con un report settimanale che solo quello porterà via almeno un paio d’ore.
Ricordo che hanno detto di non avere problemi di budget, quindi si prendevano tutto il tempo per fare le cose fatte bene. Mi sembra siano un team di tre persone
Alternatively, players can subscribe to Ubisoft+ Classics, a curated selection of our most popular back-catalog games, like Far Cry 6, Rainbow Six Siege, and Watch Dogs: Legion. This catalog will grow with time, is included for PlayStation+ Extra and PlayStation+ Premium Members, and is now available on PC through the Ubisoft Store for $7.99 per month.
Ubisoft giustamente prende esempio dalla fanga del settore, EA, che già offriva una cosa simile. EA Play to offre titoli “vecchi” e EA Pro (o un nome scemo tipo quello) invece tutto il catalogo, compreso titoli nuovi (anche se non è detto al day 1).
Ho EA play giusto perché è inclusa nel game pass. non ricordo se anche Ubi fosse inclusa in qualche modo tra l’altro.
Questa di ubi è anche peggio comunque a quanto sembra perché le due subscription (old/new) non si sovrappongono quindi… devi averle entrambe per avere tutto il catalogo?