Berlusconi e le dimissioni (?)


O magari quella di Myrage è una semplice analisi razionale della realtà.


Sono d'accordo. Etica/moralità in politica e senso dello stato sono parole sconosciute alla nostra classe dirigente.


E poi prendete in giro Tremonti per la sua idea di coniare 1 euro in cartaceo....i prezzi sono stati esposti nella doppia valuta da quando la moneta è stata introdotta REALMENTE sul mercato e, se non rammento male, per la durata di un anno. Tutt'oggi troviamo numerosi negozi e siti che hanno ancora il doppio sistema....eppure la situazione non è cambiata di una virgola. Non credo sia questo il punto, e comunque molto meno di quella, a parer vostro, astrusa idea dell'euro cartaceo. Resto dell'idea che in piccola parte avrebbe reso più facile, prevalentemente agli anziani, la comprensione del valore della nuova valuta.

Un governo di unità nazionale? No, grazie. Chi ha vinto governi ed in modo serio (non come fa Berlusconi) e chi ha perso faccia l'opposizione. Ognuno ha il suo ruolo determinato dal voto popolare, soprattutto in un sistema elettorale maggioritario al 75%.
Per fare bene in politica basta essere dei politici seri.

Non c'era l'obbligo di esporre i prezzi in doppia valuta e bisognava farlo fin da quando entrambe le monete avevano corso legale. Era solo una raccomandazione.
L'euro cartaceo è effettivamente una buona idea.
Io avrei introdotto la lira forte dieci anni prima, in modo da abituare la popolazione al valore effettivo dell'euro dato che il rapporto di cambio euro/lira sarebbe stato quasi di 1 a 1.


concordo alla lettera


Eppure abbiamo visto che gli italiani non sanno riconoscere i politici seri.

Perciò mi chiedo: è opportuno adottare sistemi anglosassoni qui in Italia? Per il momento no secondo me...
Effettivamente, difficilmente l'Italia cambierà riguardo alla capacità di riconoscere i politici seri.
Come soluzione vedrei la candidatura di soli politici anglo-italiani; magari diffonderanno la loro differente mentalità tra la popolazione.


e avrebbe portato a qualcosa?
in Francia c'era anche un controllo dei prezzi non solo un cartellino o una calcolatrice regalata


Abolizione della proprietà privata



Diciamo che forse,here in Italy, conta molto "l'immagine" del personaggio
politico.Lo stesso nome di Forza Italia è un nome molto "forte",suggestivo
e tenace.Se poi lo si associa al concetto di "squadra" viene pure in mente
il calcio (che guarda caso è lo sport piu' amato in Italia),pure lo stesso stemma di tale fazione politica risalta molto in fatto di colori.Sono tutte
cose che a prima sentenza possono sembrare stupide ma che richiamano
molta popolarità nei luoghi comuni degli italiani.Se un italiano medio va al supermercato dove butta l'occhio per prima? Nei prodotti piu' "belli" piu'
colorati piu' risaltanti a livello di confezione,senza magari considerare quello che c'è dentro.Cosi' lo è un po' ovunque...molte persone per mancanza di tempo (causa lavoro,famiglia etc etc) vedono questi bei manifesti elettorali
dal gusto suggestivo e magari vedendo solo quello ci mettono la croce senza un attenta ed obbiettiva analisi,alcuni lo fanno solo e solamente
perchè sono ignoranti..altri ma pochi (hanno idee politiche fondate su basi
concrete).Io non sono di sx,ma l'unica persona che nella sinistra mi piace
un po' di piu' è Prodi.Ricordate tempo fa quanto gli si dava del mortadellone? Questo è un chiaro esempio di come la gente sia stupida avrà i suoi pregi e i suoi difetti ma è un economista e una delle poche persone "tecniche" che si ritrova la sx.Valuti una persona per quel che è non per quel che sembra?....questo è un chiaro esempio che in Italia non c'è cultura ma ignoranza di fondo elavata all'infinito dell'egoismo
solo una grande ignoranza di fondo unita perdipiu' a una cultura medio
bassa....ecco perchè le univ. costano molto...ci vogliono cosi' far rimanere
ignoranti a vita? E' dai tempi del fascismo che va avanti sta storia..ricordo
una frase che ho postato anche in un altro 3ad di Politica: mussolini
diceva "il popolo è bue" ma allora è vero porca puzzola selvaggia!!!

Cosa c'è da ridere? Lo dici a me che critico il governo? Comunque dubito che con l'obbligo di esporre i prezzi in doppia valuta i commercianti italiani avrebbero quasi raddoppiato i prezzi in certi settori...