Apple vs World (Part 4)

Premesso che io il file manager lo uso poco, la risposta penso sia ovviamente no, ma e’ dettata dal fatto che sono dispositivi che per me hanno scopi diversi non dal fatto che un file manager e’ piu’ completo dell’altro.

L’assenza di feature spesso e’ essa stessa una feature, lo so che e’ difficile a credersi su questi lidi ma e’ cosi, spesso e’ una scelta ben precisa di non fare le cose nello stesso modo perche’ ci sono sempre trade off in tutte le cose, sempre.

Si torna secondo me sul solito discorso del walled garden, su iPadOS non hai un file manager “completo” o un terminale completo come lo hai su macOS che vuol dire che non puoi accidentalmente entrare e cancellare dei file di sistema e/o sviluppare app che vanno a leggere dove non dovrebbero andare a leggere e mille altre cose legate al fatto di poter avere un accesso piu completo al file system.

Io rimango sempre dell’idea che iPad non e’ un computer, iPhone non e’ un computer, nonostante possano esserlo nella sostanza, non lo sono nella forma e non e’ intenzione di Apple di renderli dei computer perche’ torniamo sempre al solito argomento ciclico, con piu funzionalita’ e la totale liberta’ che ha un computer, c’e’ sempre un tradeoff da pagare in termini di rischi, sicurezza e complessita’ annesse.

Pero’ ognuno e’ libero di “volere che sia un computer” e di conseguenza comprare quel che piu’ gli si addice alle proprie esigenze