Va be qua GNR ha ragione al 100% Le stronzate sul desktop da nerd fanno ridere i polli.
9gag nelle notizie

Nel mio cervello ha senso

puffin nel dock e il folder dedicato al jalibreak

Ma per carità.

Sono la cosa più comoda in assoluto di android, io posso non usare letteralmente il menu e guardare solo il desktop, tu no e non lo potrai mai fare con iOS.
Praticamente con uno slide cambio tab e ho l'intera visione di ciò che mi interessa organizzato per funzioni (questo è come ho fatto io, potenzialmente puoi fare tutto). Una gesture, in culo alle frociate hipster.

Ah dimenticavo che nel mio modo di vedere le cose non è cosi che si dovrebbe accedere al proprio feed di informazioni. Cioè, è proprio il device sbagliato elo fate nel modo sbagliato
gg


Per forza, è un tool killer il mio ipad ahahah

Nsomma, itunes match come idea è figo e tutto quello che vuoi ma se non velocizzano un attimo lo streaming avrà vita molto breve.
Secondo me, stai facendo un discorso un po' sbagliato per portare acqua al tuo mulino. O magari ho capito male io (ma mi aspetterei anche che mi venga a priori detto che ho capito male comunque).
Visto che piacciono i paragoni automobilistici, secondo me è come se stessi dicendo ad un automobilista (di professione, quindi con l'automobile ci lavora) che la iCar della Apple è bella, interni di design, radica, alluminio, cromature, orologi cronografi e magari arriva pure ai 100KM/h in una onesta dozzina di secondi, che non è poco certamente, e che la sua Sport BiTurbo SuperLeggera preparata da gara è da buzzurri (la carrozzeria è brutta, gli interni spogli e con il telaio a vista e roll-bar in giro, fa un sacco di rumore il motore, e magari ha anche le lucette (tipo le auto alla 24h di LeMans)).
Con questo cosa voglio dire?
Dal mio punto di vista, se ci lavoro col PC, ma lavoro, non Word e quando esagero addirittura qualcosa su un gestionale, voglio prima di tutto che sia reattivissimo, una schioppettata, qualsiasi tortura cinese a cui lo sottoponga non faccia una piega, e magari avanzi un po' di potenza che non si sa mai. Se poi è in una scatola nera brutta, lo infilo sotto la scrivania, tanto devo guardare lo schermo. O lo metto in una stanza adibita e risolvo pure il problema dei tanti cavi volanti.

vedo che hai il JB sul iPad, non ti stavano abbastanza icone nelle cartelle? Quando l'ho scoperto ci sono rimasto un po', fortuna che c'è un hack anche per quello (semi-cit).
Quello si, aspettare 3 secondi a brano è una merda, però risparmiare 80 gb di hard disk su ogni device + non avere alcun problema legale (no finanza, non ho mo3 illegali sul computer, apple mi fa ascoltare questi pezzi, il problema è loro !!!


Guarda, credo che oltre un tot sia questione di gusti.
Io personalmente per ragionare e avere buone idee devo vivere e lavorare nello spazio più austero possibile, se lo stesso device mi distrae perdo il filo.
Un pc tipo quello linkato da montex proprio non sopporterei di averlo pagato, manco se fosse velocissimo, manco dentro ad un armadio

In compenso una bella stanza vuota e bianca con una poltrona, un imac e dei monitor audio da 500w senza un filo che sia uno mi stimolerebbe molto.
L'ordine dello spazio influisce upsul mio ordine mentale.
È molto da froci zen, lo capisco, ma posso parlare solo per me, non so gli altri come si approccino.
l'ipad non ho su molte app quindi le cartelle non le ho riempite, su iphone se supero un limite sottocategorizzo ulteriormente, non mi piace l'idea di non vedere piu le app dall'iconcina fuori.
Il jb mi serve per alcuni tweak della home, il tasto per il rapidfire della fotocamera rispetto allo slideshow settato di default (apple wtf ?) e diagnostica extra sulle app che sviluppo

Ma infatti non ha senso guardare il design su un computer fisso che si utilizza per lavoro...
Cioe` come dire un contadino si compra il trattore in base al design della carrozzeria o in base alle caratteristiche tecniche?
I medici devono comprare solo macchinari fighi disegnati da pinin farina piuttosto che piu` sicuri/performanti?
Poi capivo il discorso Apple vs XXX finche` si parlava di chesso` OSX vs Windows, ma ora parlare dello Chassis e basta davvero secondo me non ha senso...
E poi ripeto, sul fisso a che cavolo serve il design?
Sui Macbook posso dire che alcune scelte di design (non solo estetico) siano piuttosto interessanti:
- Schermo di vetro che si pulisce a meraviglia e si vede benissimo.
- Chassis in alluminio, non ho mai sofferto surriscaldamento neanche in estate con applicazioni molto pesanti.
- Magsafe (pero` vaffanculo ad apple che non vende i pezzi di ricambio, si rompe il connettore? 80 Euro. Pezzi di merda. Ma questo lo fanno anche altri...)
- Minchiatina sul lato sinistro che premi e ti dice quanta batteria hai, incredibile all'inizio pensavo fosse una stronzata ma alla fine la uso abbastanza spesso.
- Il miglior trackpad mai visto su un portatile, su un Macbook manco ti viene in mente di usare un mouse, mentre su qualunque altro portatile io non sono mai riuscito a girare senza.
- Anche la funzione di adattamento della luminosita` dello schermo la trovo interessante, in fondo.
La mela e` una puttanata che quasi odio, un "punto debole" nello chassis e pubblicita` gratuita per Apple.
Queste sono cose che trascendono il design galeotto ultra-minimal che GNR ha voluto mostrare nel suo ufficio...
Apprezzo lo sforzo di Apple per rendere piu` fruibile la tecnologia e su un notebook tutto questo essenzialismo ha senso, ma davvero l'iMac per me e` solo merda inutile, comprarsi un computer ultra compatto, non modulare, non riparabile facilmente, difficile o impossibile da upgradare e` davvero una scelta irresponsabile per qualcuno che col computer ci lavora.
Si infatti me lo son fatto pure io, però spotify > *
Eh sì, sarà da scemi il modo più veloce. Però l'anno scorso iOS era più bello perchè si usavano meno tap, vero gnr?

Vale ancora


Un feed di widget boh, uno smartphone non dev'essere uno strumento di proposition di contenuti ed info ma un tool altamente settorializzato per rispondere a determinate esigenze col tempo di risposta più breve.
Tralasciando che ti bruci un botto di ram a tenerli aperti, e pure di batteria, ti forniscono una informazione ridotta di un contenuto che se vuoi leggere devi accedere ad un app specifica, e che se non vuoi leggere occupa solo schermo e risorse a caso. Almeno nel mio modo di vedere eh.
I feed sono cose da tablet o da pc futuri, più simili a tv che a computer. E Microsoft l'ha intuito da dio

*
esattamente quello che intendevo dire, è che certe frasi potevano essere interpretate (come io ho interpretato in uno dei modi) come un confronto bello+decentemente_potente_ma_non_esageriamo VS brutto_che_se_fosse_donna_nemmeno_col_cazzo_del_mio_peggio_nemico e basta. cioè, questo è bello e lavora, quello è brutto e non mi interessa altro. ma di fraintendimenti si vive

per il resto non posso che quotare.
specialmente sul trackpad.
CHE ODIO, IL MIO!

Secondo me vi fate troppe pippe.
Alla fine è questione di gusti, ci sono i froci come me che senza ikebana non lavorano, e c'è chi gli piace la roba steampunk
Alla fine è questione di gusti, ci sono i froci come me che senza ikebana non lavorano, e c'è chi gli piace la roba steampunk

C'e` gente che per svolgere il proprio lavoro sceglie una macchina che gli permetta di lavorare bene spendendo il minimo possibile senza pagare un "premium" in estetica.
Oh comunque la mia postazione con monitor samsung 24", tastiera nera logitech semplice semplice e mouse nero razer e case Armor non mi pare sia uno sputo nell'occhio ne una roba assurda steampunk.
A me piace di piu` dell'iMerda e mi permette di sostituire un pezzo in pochi minuti e continuare con il mio lavoro mentre il iCoso dovrei portarlo in assistenza etc... perdendo tempo e denaro.
Allora faccio la comparizione con iOS 3 vs Android 4.1? Funziona così?

Stai scherzando?

Punto primo, moltissime cose sono già integrate con il push delle google apps. Non c'è niente da consumare in più, è già tutto lì. Punto secondo: sono andato a vedermi ora cosa occupa in RAM la widget del tempo (che dovrebbe pure essere pesantuccia): 6 MB. Un botto di RAM? Really? Sono andato a vedere un applicazione che usa le notifiche push un pò più frequenti e pesanti allora, Google Currents: 9,7 MB.

Altra cosa: cosa dev'essere uno smartphone non lo decide il designer per fortuna, lo smartphone è uno strumento con CPU ARM e schermo dai 5 ai 3 pollici, fine. Quello che ci puoi fare lo decide la community dei developer e il produttore dell'OS, dare definizioni più restrittive è solo restringere volontariamente le funzioni che posso sfruttare del mio dispositivo, solo perchè qualcuno ha deciso che vedere il tempo atmosferico sul mio smartphone è un aborto.
Potrei anche parlare dell'"informazione ridotta" che ne trai dal widget che è altamente dipendente da come è fatto il widget stesso ma mi fermo qui.
