[QUOTE=Mangus;19338851]Andrò ad amsterdam dal 5 al 12 settembre.
Consigli per abbigliamento in quel periodo? Freddo? Caldo?
Ho trovato un airbnb ad ottimo prezzo in zona RAI/DE PIJP (come minchia si pronuncia? ). So che non è centralissima ma era il miglior compromesso prezzo/posizione e dalla stazione dei treni del RAI ho visto che partono tantissimi treni per le cittadine che voglio visitare (aja, utrecht ecc.)
Visto che ad amsterdam ci starò massimo 3 giorni e per il resto girerò altre cittadine, ho pensato di fare l’OV CHIPKAART. Ovvero la carta ricaricabile per tutti i trasporti olandesi.
Ho capito che per metro/tram/autobus devo fare il checkin ogni volta che salgo e checkout ad ogni discesa. PErò non mi è chiarissimo come funziona con i treni. Allo stesso modo o devo “caricarci sopra” il tragitto che devo fare prima di salire sul treno (oltre a fare checkin/checkout)?
Non mi è chiaro.[/QUOTE]
La zona in cui stai imho e’ molto buona, abbastanza in centro ma non cosi’ tanto da beccarsi SOLO turisti. De Pijp (si pronuncia “de paip”) e’ una zona da olandesi (molto) benestanti, e tra l’altro a volte sono pure persone che hanno avuto la casa li’ tramite social housing tanti anni fa, e che adesso vale parecchio.
Visto che stai solo pochi giorni credo tu possa fare solo una OV ricaricabile: ci piazzi il credito tramite le macchinette nelle varie stazioni e lo usi. Bus fai checkin e checkout, treni uguale, nel senso che ad ogni entrata/uscita di ogni stazione ci sono ste colonnine, tu strisci, prendi il treno che vuoi, arrivi e strisci di nuovo. Se non strisci in entrata non stai pagando, se non strisci in uscita poi quando strisci di nuovo ti fa pagare max corsa in automatico. Puoi andare in negativo, ma non di troppo.
[QUOTE=neenster;19339559]La zona in cui stai imho e’ molto buona, abbastanza in centro ma non cosi’ tanto da beccarsi SOLO turisti. De Pijp (si pronuncia “de paip”) e’ una zona da olandesi (molto) benestanti, e tra l’altro a volte sono pure persone che hanno avuto la casa li’ tramite social housing tanti anni fa, e che adesso vale parecchio.
Visto che stai solo pochi giorni credo tu possa fare solo una OV ricaricabile: ci piazzi il credito tramite le macchinette nelle varie stazioni e lo usi. Bus fai checkin e checkout, treni uguale, nel senso che ad ogni entrata/uscita di ogni stazione ci sono ste colonnine, tu strisci, prendi il treno che vuoi, arrivi e strisci di nuovo. Se non strisci in entrata non stai pagando, se non strisci in uscita poi quando strisci di nuovo ti fa pagare max corsa in automatico. Puoi andare in negativo, ma non di troppo.[/QUOTE]
Domanda: nelle stazioni dei treni le colonnette dove strisciare la card sono all’ingresso insieme ai tornelli stile metropolitana oppure le stazioni sono a libero accesso e le macchinette dove strisciare sono sparse in giro?
In quest’ultimo caso, sono facilmente riconoscibili?
[QUOTE=Mangus;19342837]Domanda: nelle stazioni dei treni le colonnette dove strisciare la card sono all’ingresso insieme ai tornelli stile metropolitana oppure le stazioni sono a libero accesso e le macchinette dove strisciare sono sparse in giro?
In quest’ultimo caso, sono facilmente riconoscibili?[/QUOTE]
[QUOTE=Mangus;19342837]Domanda: nelle stazioni dei treni le colonnette dove strisciare la card sono all’ingresso insieme ai tornelli stile metropolitana oppure le stazioni sono a libero accesso e le macchinette dove strisciare sono sparse in giro?
In quest’ultimo caso, sono facilmente riconoscibili?[/QUOTE]
Le colonnine in quasi tutte le stazioni sono all’ingresso (ma gia’ dentro) e non ci sono tornelli praticamente da nessuna parte piu’, da quel che ricordo, forse solo per la metro. Ma davvero, non le puoi mancare.
Anche io consiglio noleggio di una bici per Amsterdam, che volendo puoi portare anche in tutti i treni. Utrecht, beh, fattici un giro in giornata, non ci sono grandi monumenti ma se c’e’ bel tempo e’ un giorno ben speso. Se c’e’ molto sole da Utrecht parti in bici verso Maarsseveense Plassen (mezz’ora), dove ci sono dei laghetti, e sentiti un vero Olandese.
[QUOTE=neenster;19343179]Le colonnine in quasi tutte le stazioni sono all’ingresso (ma gia’ dentro) e non ci sono tornelli praticamente da nessuna parte piu’, da quel che ricordo, forse solo per la metro. Ma davvero, non le puoi mancare.
Anche io consiglio noleggio di una bici per Amsterdam, che volendo puoi portare anche in tutti i treni. Utrecht, beh, fattici un giro in giornata, non ci sono grandi monumenti ma se c’e’ bel tempo e’ un giorno ben speso. Se c’e’ molto sole da Utrecht parti in bici verso Maarsseveense Plassen (mezz’ora), dove ci sono dei laghetti, e sentiti un vero Olandese.[/QUOTE]
Quindi striscio la card quando entro in stazione a prescindere dal treno che prendo? Non ci sono differenze tra regionali, intercity o quant’altro come da noi per i prezzi?
[QUOTE=Mangus;19343457]Quindi striscio la card quando entro in stazione a prescindere dal treno che prendo? Non ci sono differenze tra regionali, intercity o quant’altro come da noi per i prezzi?[/QUOTE]
Rgionali? Tolte le isole l’Olanda e’ tipo grande come Londra No tu striscia quando entri, prendi tutti i treni che vuoi, quando esci di nuovo da una stazione striscia vicino all’uscita, e basta, non dimenticarti di farlo e per il resto abbandonati a IL sistema che mai sbaglia e mai puo’ essere criticato!