Alice 2048/512 a partire dal 18 agosto!

un mio amico giura di averne visto uno

ora è al manicomio






Bha, ci credo meno di zero
Io ancora meno di -0!

be' nessuna con nessuna connessione a basso costo in pratica
In un certo senso si...
guardate che tin.it è veramente poco sicura, come affidabilità ecc... se vai nei 187 ti attivano Alice di default , ma secondo me solo perché è più cara
ovvio che attivano alice....alice è parte di telecom...tin.it è una divisione a parte ma sempre facente parte di telecom...

per i prodotti tin.it ci sono altri centri specializzati in cui sottoscrivere contratti....o altrimenti si puo sottoscrivere il tutto telefonando all' 803380....

strategie di marketing.... alice non viene scontata...permette alte entrate..... tin.it serve per recuperare i clienti che hanno scoperto l'arcano mistero dei prezzi di alice e cercano concorrenza...
essendo tin.it e alice facenti parte di telecom si accaparrano una grossa fetta di mercato..alice accaparra i polli....tin.it quelli che vogliono risparmiare....

1 cosa è sicura: i soldi vanno a finire sempre dalla stessa parte: a Telecom!


su questo non ci sono dubbi....
Novità?
ho letto ora il topic .... spettacolare ! cosi' se gia' gli utenti alice di alcune zone non potevano navigare perche' mancava la banda ed era tutto bloccato ora aumentando la banda a 2 mbit vojo vedere chi si muovera'

sicuramente mi sbaglio

4mbit rules cmq
Azz.. il 18 agosto è passato e io non vedo nulla di nuovo.. voi?
il fatto e' questo: fra un po anche l adsl sara una linea 'vecchia', tra meno di un anno ci saranno nuove tecnologie piu affidabili e veloci per navigare (vedi fibra), e altre che si stanno ancora sperimentando. Cosi facendo i gestori di connesisoni vogliono assicurarsi per almeno un anno nuovi clienti, punto e basta. Visto che per un anno nn si potra cambiare, o meglio, si potra cambiare ma si dovra pagare ugualmente.


Quello che dici è vero, ma purtroppo la storia dell'anno di contratto non è dovuta al volerti bloccare un'anno con un tipo di connessione, dato che, vedi NGI o la stessa telecom,tin,tiscali.. se c'è una cosa nuova quasi sempre permettono un passaggio un upgrade, anche perchè di solito tecnologie nuove vengono vendute a 100 agli utenti quando al fornitore costano la metà della vecchia tecnologia ... vedi ISDN e ADSL... Il fatto del contratto di un'anno è puramente commerciale, dato che puoi gestire le campagne promozionali in maniera più razionale ..

ciao
mmm novita?

qlk con ganci nella telecom sa nulla ?


bisogna vedere se la ditta alla quale ti sei affidato si EVOLVE .... nel senso ... e' vero che ngi ti permette di riciclare la tua vecchia f4 in f5 ma e' vero anche che ormai sono due anni che ngi e' ferma a f5 a quando la prossima connessione commerciale familiare? uscira' mai? Chi lo sa ..... anche perche' ormai il futuro e' sicuramente riservato alla fibra ottica .... nessuna tecnologia puo' competere .... penso a malapena il satellitare ma i costi e l'eccessiva complessita' del sistema non credo possano permettere una facile diffusione e non credo che tutte le aziende possano stendere le fibre ottiche tanto facilmente. Fastweb ormai sono 3/4 anni che sta cablando , eppure la fibra di fw la hanno in pochi .

Ritornando al discorso della ADSL invece .... io vi consiglierei di stare MOLTO attenti ..... FASTWEB si puo' permettere di offrire ADSL da 2 o 4 mbit perche' ha le centrali collegate tra loro da fibre ottiche (la cui portata e' ben maggiore di 10 mbit quello e' solo il servizio che danno a noi eheh ) .... mentre la telecom a malapena riesce a supportare le adsl di taglia medio bassa .
Avete mai provato a fare un tracert con una adsl fastweb? i primi 5/6 op sono tutti quanti da 8 millisecondi credo sia dovuto al discorso della fibra.

Btw posso aver detto delle stupidagini , solo mio ragionamento.


BHè mi spiace contraddirti un poco.. ma NGI si evolve e come.. f4->f5 lite -> f5 (300-700-1280) tutto in meno di 3 anni.. se non è evolversi questo..
quanto a telecom, telecom la banda la ha. e come.. solo che se la tiene stretta per gli utenti business, esempio la vecchia f5 lite, su rete interbusiness.. andava sempre a dw e up pieni.. a proposito di fw... credi che la rete atmosfera di Telecom sia fatta in doppini? io da Roma con F5 700, passando dalla mia centrale fino al punto di raccordo a milano su rete ATM telecom, pingo 16ms... e non ti scordare che FW è disponibile in LIMITATE zone, adsl compresa.


ah lol e da f5 light a f5 700 sarebbe un evoluzione? sei il primo ed unico con f5 che pinga 16 da roma che ho sentito in 7 MESI , sarebbe interessante vedere uno screenshot !!! Io , e lo stesso AndreaPlanet con f5 700 pinghiamo dai 21-22 in su mentre con la light pingavo 17 per non parlare del routing verso l' estero dove praticamente jolt e' diventato ingiocabile, come tutti i server inglesi. Cmq f5 nuova non centra niente , perche' e' andata a sostituire la vecchia , ma non e' una connessione nuova , e le caratteristiche sono piu' o meno le stesse. Riguardo il discorso della interbusiness ..... beh potranno avermi dato tutta la banda che vuoi con f5 light , ma rimane il fatto che ho scaricato a cammello con bad packets da giugno scorso a natale .... e ne interbusiness e ne ngi hanno fatto qualcosa ..... nonostante telefonate e email

Fastweb si e' evoluta da 1280/256 a 2000/512 e ora a 4000/512 per non parlare della 6mbit della quale si vocifera e del cavo ottico. I routing verso l' estero sono ottimi , tutti i miei amici che hanno fatto il contratto adsl 2000 scaricano tutti da 210 kbyte in su e pingano 17 da dos fisso. In classe mia da Roma c'e' gente che viene dalla zona tiburtina , cento celle , casilina e largo preneste e possiamo fare TUTTI quanti la adsl ...

l'ultimo mio compagno dal casilino 23 si e' fatto la 4 mbit e scarica a 450 ..... ed e' lo stesso abbonamento che ho sottoscritto io e che mi metteranno entro la fine di agosto. e non ho parlato per niente dei miei amici/conoscenti che hanno la fibra .... sarebbe inutile