Aiutatemi a non prendere a martellate il mio portatile [HP merda inside]

Hai ragione, ho generalizzato un po’ troppo - però ecco, l’impressione mia è questa :asd: una cosa che ho sempre odiato di HP sono i drivers e il modo in cui li pubblicano… Un inferno.

tre cosucce da nulla
2 sono necessarie per farlo anche solo accendere e la terza è la componente che dovrebbe far funzionare il tutto

però ottime spec :asd:

Si ok sono tre problemi concatenati.
Il caricabatteria ha failato dopo 6 anni, sputtanando la batteria e la batteria che agiva da tempone per il CMOS ha sputtanato il bios.

Crius non concorda con te, borzo :asd:

Le prime due son le cose che qualsiasi device a batteria ha problemi nel lungo andare :dunno:

Il BIOS a quanto pare aveva solo bisogno di un update. Che gli ultimi non vadano bene potrebbe essere un problema di variante della version della tua configurazione. Sempre merda da parte del supporto HP ma niente di cosi incredibile.

Io terrei comunque un occhio aperto per offerte varie verso il black friday perche’ e’ comunque decisamente oltre il suo lifespan previsto, ecco.

*

io l’ho scoperto qualche anno fa

mi son fatto un HP, mai più. a parte che bho 4 anni ha ormai li avrò visti disponibili forse 3 volte… tra l’altro non aggiornano neanche quelli della scheda video integrata con il processore intel che lasciandoli come li avevo trovati ci sarà qualche cazzo di bug non mi fanno funzionare l’hdmi sulla tv…

1 Like

si ma fa niente se crius non concorda, dipende da cosa compri

il mio portatile è un lenovo x1 carbon del 2015 che ha usato mio padre per lavoro e poi ha riscattato su mia indicazione e lo uso anche io da almeno 5 anni

siamo a quasi 10 anni e non perde un colpo, gli ho cambiato la batteria 3 anni fa e fine

lenovo continua ancora oggi ad aggiornare il bios con ultime patch di sicurezza, immaginati se uno deve fare la caccia al bios giusto, installa l’ultimo e fine

l’alimentatore ovviamente funziona ancora come il primo giorno

dipende sempre da cosa si compra :dunnasd:

HP aveva rilsciato un aggiornamento ancora nel 2022.

Ma non va :asdsad:

Borzo pure io ho un lenovo (legion) ma non e’ che sia tanto meglio visto che mi sta dando dei problemi rognosi, probabilmente legati proprio all’alimentazione.

In breve, che oggi non ho tempo: C’e’ molta varianza da esemplare a esemplare, oltre che tra modelli/brand ovviamente. HP di base fa abbastanza schifo per il support ma non e’ che legion sia meglio. Il legion che ho io (neanche 2 anni) ha un update rilasciato da AMD per un problema sulla scheda madre che non e’ MAI stato incluso nelle patch da Lenovo perche’ “sticazzi lol”.

la soluzione è sempre quella: comprate un acquario e piantatela con sti giocattolini con la scadenza :ahsisi:

Fiero di non aver mai acquistato nulla di hp.

1 Like

Modificato titolo del 3d

Anche Acer merda

Ah beh fanno a gara per chi è peggio ma almeno Acer non fa le stampanti.

1 Like

Raccomando lettura di

Ricordatevi che vale sempre lo stesso adagio, tutti i Lenovo sono merda atroce by design tranne i Thinkpad serie X, T e P che sono Thinkpad, anche se forse anche loro hanno i giorni contati a causa dell’inevitabile shittification.

Se penso che Lenovo comprò la parte consumer di IBM sputtanando delle buone macchine e delle buone tecnologie…

Io finché IBM produceva hard disk ho sempre avuto un deskstar.
10/10
Hard disk molto belli e veloci.

Per il resto il mio portatile da lavoro per 6 anni è stato un Thinkpad T440p pagato 150 euro usato fine leasing nel 2018, ancora regge. L’ho cambiato a gennaio con un Thinkpad X390 pagato 175 euri fine leasing condizioni come nuovo.

Delle tre serie da salaryman di Thinkpad non posso che parlare un gran bene. Mentre due anni fa ho preso un Dell Latitude fine leasing perché mi serviva un portatile con una cpu da 45W e mi ha fatto smadonnare in più occasioni per problemi di alimentazione.

Mio papà sta ancora usando saltuarimanete un mio portatile comprato nel 2004/2006, credo.

Sempre un HP :asd:

Immortale.

In ufficio da noi su 48 notebook censiti, se escludo le batterie defunte e quelli distrutti per varie cause esterne, abbiamo avuto:

  • 3 HP (450 G8) con 3 anni di vita hanno i tasti della tastiera che saltano via (cambiare la tastiera richiede smontare completamente il portatile…)
  • 1 HP (450 G7) con 4 anni alimentatore bruciato e 1 porta USB che non va più
  • 1 HP (655 G10) con 7 mesi alimentatore bruciato
  • 2 Dell (Latitude 3520) con 1 anno circa esplose le cerniere del monitor (1 dei 2 monitor distrutto) [entrambi riparati in garanzia]
  • 2 Dell (Dell Latitude E5470) con 4 e 6 anni defunti a causa batteria (bruciata la mobo per batteria diffettosa)
  • 1 Lenovo (Lenovo V330) con 5 anni defunto improvvisamente

Per ora HP vince la classifica dei peggiori