acquisto con carta ma senza pin

ciao,
di recente ho acquistato un bellissimo pantalone, pagandolo 29€. Ho usato il telefono con nfc ma il Pos non mi ha chiesto il pin della carta nè io l’ho digitato.
So che dopo i 25€ occorre sempre digitarlo… cosa è successo?

Credo sia aumentata la soglia da 25€ a 50€ qualche anno fa (per i pagamenti contactless) ma potrei ricordare male

Edit: invece Google conferma

ma solo con carta fisica o con tutti i mezzi?

also con il telefono non digiti mai il pin.
infatti non ne ricordo nessuno :asd:

benvenuto nel 2000

4 Likes

4 Likes

È il 2025

2 Likes

Quando pago nfc col cell non chiede mai il pin, penso perché il telefono deve essere sbloccato per farlo, e lo sblocco telefono si fa solo con pin del cellulare/impronta digitale.

Uso pochissimo la carta fisica, ma mi sembra per qualche motivo che il pin lo chieda solo se la infilo nel lettore, se la uso contactless nisba

2 Likes

Lo chiede anche contact less, a me sopra i 50€.

Ma sono l’unico che trova ancora più comoda la carta che il cellulare? :look:

penso di si, il cellulare fai doppio click, ti riconosce e paghi, fine
con la carta devi, tirare fuori la carta, passarla o infilarla e poi sopra i 50€ digitare anche il pin che ti devi ricordare, non c’è proprio storia sulla comodità del cellulare :asd:

Io uso la carta contactless in situazioni molto specifiche dove tirare fuori e maneggiare il cellulare è più scomodo, tipo pagare al casello. Altrimenti non vedo perché non usare Apple/Google pay, che per altro rendono virtualmente impossibile clonarvi la carta

Dilettanti, io ho questo:

Swatch Pay

1 Like

Posto che ormai anche tutte le carte sono C-LESS, fra tirare fuori il portafoglio o tirare fuori il cellulare dalla borsa pari sono, io faccio ancora prima col portafoglio. Sarà che non vivo col cellulare in mano.

In generale uso quello che mi capita in mano per primo, che di solito è il portafoglio.

Però bisogna dire che poter uscire senza portafoglio è molto comodo, peccato non mi capiti mai :(

Io uso prerifibilmente la carta perché esistendo solo google wallet, e non un app della banca, mi da fastidio l’idea di dover lasciare a Google tutta la traccia dei miei pagamenti.

Ormai è da quando hanno messo la patente su IO che lo faccio.
In tasca solo chiavi e cellulare.

1 Like

Con la Bper il PIN lo chiede anche ogni tot transazioni a caso indipendentemente dall’ importo perché sono bastardi geneticamente e godono nel farti fare uno step in più quando sei di fretta :sisi:

Il l’ho fatto, salvo poi che puntualmente avevo bisogno di fare benzina e self funzionava solo con inserimento carta. Pos contactless solo con il servito, ero a secco e ho dovuto pagare tipo 2€ in più su 20 :triggered: (scooter)

Scusa ma visto che la patente non e’ un documento di identita’ valido, cosi’ facendo non stai uscendo senza un documento?

La patente in italia è un documento di identità valido.

1 Like

this
io giro solo con patente e bancomat