Devo andare 3 mesi a Berlino, marzo aprile e maggio
Sto cercando monolocali e simili su airbnb e https://www.wg-gesucht.de che mi hanno consigliato (anche se non mi da tutta questa fiducia), prima di cercare (sigh) qualcosa di condiviso... c'erano questi che erano IDEALI sia per prezzo che per la posizione https://www.smartments-student.de/en/start/ ma purtroppo non accettano prenotazioni per meno di 6 mesi
Qualcuno di voi che vive/ha vissuto a Berlino è a conoscenza di altri siti/offerte per questi tre mesi?
consigli su cosa fare/vedere, dove mangiare bene, ecc sono graditissimi
[QUOTE=Drunkenduck;19457664]Eh, ho visto che i prezzi sono quelli… Il top sono questi monolocali per studenti ma minimo 6 mesi ovunque :(
Grazie per il link[/QUOTE]
a meno di agenzie per affitti brevi (cerca Kurzzeitmiete Berlin) o un po’ di culo (trovare qualcuno che deve spostarsi dalla città per in poco), non penso ci siano molte alternative
WG praticamente affitti una stanza, e la cucina e il bagno sono condivise di solito é piú frequente tra gli studenti, prova cmq a vedere su quel sito che ti ho linkato magari trovi qualche soluzione
sì wg-gesucht me lo avevano già consigliato come scritto nel primo post... ma avevo qualche dubbio sull'affidabilità, mi confermate quindi che è ok? non vorrei trovarmi con la prenotazione cancellata 2 giorni prima di arrivare e l'eventuale cauzione che mi torna dopo 6 mesi
wg gesucht è solo una bacheca per gli annunci. Non fa nessun tipo di verifica. Io mi ci sono sempre trovato bene ma nelle grosse città è più facile trovare scam.
Se cerchi a breve termine prova anche su www.immobilienscout24.de/ cercando come keyword " Zwischenmiete ".
Sono subaffitti ( legali qui a Berlino, c'e' un apposito contratto prestampato che vendono anche nelle cartolerie ) a tempo determinato, in locali di solito gia' arredati e pronti all'uso, anche in ottime zone.
Generalmente li affittano persone che se ne vanno da qui per qualche mese per studio/lavoro e non vogliono cessare il loro contratto di affitto.
Alla fine visto che il tempo stringe ho preso anche se non troppo convinto una camera su Airbnb per tutti e tre i mesi, in modo da non dover cambiare ogni mese o girare una settimana in cerca di abitazioni là... Grazie a tutti comunque!
Secondo voi, con un minimo di margine is possono contare 40euro contando pranzo + cena? 20euro a pasto è fattibile?
Inoltre sti tedeschi han fatto bene i loro conti con la welcome card:
Atterro all'areoporto sfigato della zona C =< neederei abbonamento con la zona C, welcome card da 6 giorni e via, ma questa non ha l'entrata gratuita ai 5 musei dell'isola dei musei.
La welcome card per i musei, vale solo 72h quindi sarei scoperto 2,3 giorni...
Io credo che la cosa migliore sia WC da 6 giorni zona abc + qualche museo scontato
20 eu a pasto direi che e' super fattibile, se non hai super pretese.
l'abbonamento con zona C non ti serve. Nel senso, verosimilmente a parte le due volte che andrai e verrai dall'aereoporto, la zona C non la toccherai.
Se hai 2 o 3 giorni scoperti, valuta di affittare bici che berlino te la godi di brutto in bici. Noi avevamo affittato qua: https://www.facebook.com/RentABike44 per 4 eu al giorno (!), le bici erano buone. Ocio che magari d'agosto sono tutto esaurito, quindi ti conviene andare presto o mandargli un msg su fb.
L'isola dei musei mah, non l'ho fatta tutta, ma secondo me e' un po' sovrastimata.. Il museo di pergamo, che sarebbe il pezzo forte, secondo me e' un po' una mezza sucata per noi italiani. Mentre se ti piace la pittura, fiondati alla sezione dei pittori romantici dell'alte nationale gallerie.
vado abbastanza spesso a berlino faccio il ricco e mi muovo con tram e al limite car2go mai fatto abbonamento ma devo dire che solitamente cammino un monte
ma veniamo alle cose serie e non quelle cagate di musei
mangiare: VAI per forza da Henne fanno il miglior pollo del mondo, hanno solo quello nel menu se ti piacciono gli hamburgher beh puoi fare un salto al Bird vicino a Mauer park ottimi panini ma generalmente a berlino con 15/20€ ci mangi un monte
vedere: di domenica vai a mauer park è bello c'è mercato delle pulci c'è vita locali: allora prima di tutto vai a farti rimbalzare al bergain che se no non sei un italiano a modo per il resto che te lo dico a fare ti lamentavi dei musei non ti interessano le serate li XD
la zona C ti serve soltanto per l'aereoporto di schoneberg o se vuoi andare a potsdam (BELLISSIMA! ma ti serve un giorno soltanto lì, tra sanssouci, parco ecc... io ho fatto tutto velocemente e sono riuscito a vedermi anche la cittadina ma appunto un giorno da mattina presto a sera tarda) altrimenti fai solo AB. il supplemento per la zona C ti costa 1.70 euro biglietto singolo, e ripeto ti servirà quando arrivi e quando te ne vai se non vuoi passare per potsdam. puoi farlo tranquillamente in autobus o alla fermata del treno (bestemmiando)...
berlino è pieno di posti dove mangi ottimamente (=con soddisfazione) con <20 euro, se rti piace lo street food poi sei a cavallo (in particoalre ricordo che il doner è stato inventato lì...)
berghain figli della merda, rimbalzato dopo 1:30 di coda a -12, andassero a cagare
se riesci vai a vedere la cupola del parlamento (è gratis)... poi a me è piaciuta un sacco questa visita guidata "berlino sotto il muro", nella versiona inglese (ho fatto anche quella italiana con la morosa, ma la guida era scazzatissima) --> https://www.berliner-unterwelten.de/it.html racconta delle fughe appunto sottoterra, mi ha incuriosito leggendo i cartelli dal memoriale del muro su bernauer strasse... ah tra l'altro lì c'è l'unico bar dove ho bevuto un caffè decente (bar central, sempre su bernauer strasse poco distante dalla fermata della metro)
sconsiglio invece il giro in barca sulla sprea, veramente meh
se vuoi mangiare al volo: mustafa's kebap (un po' fuori mano ma merita) burgermeister (proprio alla fermata di Schlesisches Tor)
oppure brauhaus-georgbraeu (si beve bene e si mangia tipico, prezzi ottimi, a due passi da alexanderplatz) Madami (se ti piace la cucina vietnamita DEVI provarlo, anche questo zona alexanderplatz)