Volevo ascoltare tante cose, giuro, ma ho trovato il disco dell’estate e non sto ascoltando altro
UH! UH!
Discone tra una settimana mi esce dal lettore, ma intanto questa sarà la settimana più bella di sempre
Volevo ascoltare tante cose, giuro, ma ho trovato il disco dell’estate e non sto ascoltando altro
UH! UH!
Discone tra una settimana mi esce dal lettore, ma intanto questa sarà la settimana più bella di sempre
non lo so come l’ho trovato ma da tokyo album molto divertente
non proprio nuovissimo perchè è del 2020 ma l’ho scoperto adesso sto gruppo finlandese propone un ibrido tra il metal scandinavo e la musica da colonna sonora prettamente italiana alla film western proprio
gudurioso e approvato
c’è anche spazio per una traccia bella doom
Ascolto con piacere
Also, iniziamo a pensare ad una modalità per eleggere il m4a aoty. Pensavo ad una roba tipo scontri diretti con gli utenti che votano un disco e l’altro e così via finché non ne rimane uno
Sennò altre idee?
io pensavo più a delle top 10 personali di proposte di ogni utente prettamente di uscite dell’anno corrente
con magari delle menzioni d’onore etc.
Però la componente ludica è fondamentale, sennò ognuno posta la sua top ten e nessuno legge quelle degli altri
in passato io ho trovato ottimi spunti in quelle degli altri e ho recuperato cose che non avevo ascoltato quindi vedete voi nzomma
era una proposta
Prossimi mesi ci penso e posto qualche proposta sul thread in sticky, poi raccogliamo il vox populi
Per tirare un po’ le somme di questi ultimi ascolti, sono piuttosto deluso dall’ultimo Motorpsycho che mi è scivolato addosso senza lasciare troppa traccia e, invece, piuttosto soddisfatto dall’ultimo Godflesh che all’inizio mi aveva lasciato freddino e che invece mi sta conquistando. Riffoni ripetuti, minime variazioni sulla drum machine, echi e voci che tornano
Downtempo misto a jazz e base hip-hop
Piacevole
Che bombe che ogni tanto trovi in giro
Prodotti dalla Epitaph, hardcore sporco di thrash, riffacci cazzutissimi, cambi di tempo assassini, voce vomitata abbestia, sarebbero piaciuti tantissimi pure al fu @Galaahd
Ma poi soprattutto provo a guardare come funzionano live e
Boh tutti con in mano gonfiabili e quei tubi da piscina per galleggiare, parte il set con un tizio con cuffia e occhialini che inizia a nuotare sul palco, a 1:00 attaccano a suonare E PARTE IL DELIRIO CON TUTTI CHE INIZIANO A DARSELA DI SANTA RAGIONE CON I CAZZO DI GONFIABILI
Geni
Sto ascoltando il nuovo degli shame, quintetto alternative post punk inglese quindi per forza interessante come tutta la musica rock che viene da Albione
Il disco è carino, con sonorità precise e insieme piuttosto vario. Solo, perde un po’ nella seconda parte e quindi per ora mi piace con riserva
Oh e invece vi dirò, anche la seconda parte merita! Proprio bel dischino questo degli shame, cresce pian piano e ho idea che sarà uno di quelli che mi rimarrà in questo 2023
in recupero i seguenti:
l’ultimo dei The Chemical Brothers - For That Beautiful Feeling
ho scoperto qualche giorno fa questa band giapponese che ha fatto uscire il primo disco un paio di settimane fa
quasi 40 min di puri pattern di chitarra basso e batteria che a me personalmente vanno a toccare proprio il centro godereccio del cervello
goderecci anche questi uscito da poco l’album
electronica con alcuni arrangiamenti con strumenti classici
dovrebbero aver lavorato in una soundtrack di un qualche gioco Creaks (amanita design i tipi di machinarium)
Me li sto ascoltando, non male grazie della segnalazione.