|
![]() |
#1 |
Like an Angry Bear!
Join Date: Aug 2003
Location: Safe house
Posts: 2,854
|
Consiglio scheda wireless pc fisso
allora ho il router in soggiorno ed un desktop su una stanza vicino, non ho possibilità del collegamento via ethernet ne esigenze di ultra veòlocità\ping basso.
al momento sto usando una pennina usb wireless tp link recuperata non mi ricordo da dove e come soluzione mi va bene purtroppo però questa pennina sta iniziando a funzionare male, ogni tanto si disconette ed al primo avvio a volte non va. da ricomprare quindi, mi chiedevo se era il caso di prendere una soluzione sempre usb oppure una scheda pciex wireless. Il mio dubbio è che il pc è sotto la scrivania lato muro con una spece di cassettiera dall'altro lato, quindi le antenne dietro sarebbero un po tappate. La soluzione usb invece è messa sopra la scrivania tramite prolunga. ripeto, le due stanze sono abbastanza vicine, però ho dubbi sulla posizione del pc per la soluzione pciex. Voi che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Like an Angry Bear!
Join Date: Aug 2003
Location: Safe house
Posts: 2,854
|
vabuò lascio la mia esperienza, dopo varie ricerche ho preso questa pcie:
Asus PCE-AC56 che ha le prolughe per le antenne da mettere su una basetta sulla scrivania. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Join Date: Feb 2019
Posts: 1,400
|
uppo perchè sono rientrato oggi al "lavoro" ed essendo io l'unico con meno di sessant'anni di età sono stato acclamato esperto informatico per cui mi dovrò smazzare io le beghe quando in realtà non so un cazzo
![]() per cui: pc fisso da connettere wifi, pensavo a una roba usb, la mia domanda è a cosa devo fare attenzione.. ci sono compatibilità strane che devo tenere presente o è tipo compra --> infila nell'usb ---> clicca su connetti e via? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
veramente nice
Join Date: Jul 2001
Location: Brescia
Posts: 8,432
|
Io ti consiglio, se puoi, di evitare l'usb e di andare su una scheda pci-e a meno proprio di non avere alternative.
Di base è compra, infila nell'usb e clicca su connetti, ma nella mia esperienza a parte performare peggio, soprattutto se non prendi qualcosa di "fascia alta".
__________________
lobby™ member |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Join Date: Feb 2019
Posts: 1,400
|
grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Like an Angry Bear!
Join Date: Aug 2003
Location: Safe house
Posts: 2,854
|
il problema princiapale delle chiavette usb è che se scarichi a palla (e questo vale anche per il video streaming pesante) la grande mole di dati la fa riscaldare troppo e di conseguenza stacca la connessione.
per un mediacenter 4k o gaming o torrent incallito non va bene. se la vuoi per un uso ufficio, navigazione, mail eccetera va bene. le chiavette di solito hanno il loro cd driver e molto spesso puoi scegliere se installare solo driver o anche il software per la connessione, nel caso puoi ti consiglio solo driver e per connetterti usa gli strumenti soliti di windows al limite puoi caricare i driver da gestione periferiche, ma da quello che ho capito si scende troppo sul tecnico ![]() Per quanto riguarda la scheda che ho comprato la sto usando tuttora dal pc dove scrivo e devo dire che va alla grande e sono molto contento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Join Date: Feb 2019
Posts: 1,400
|
il lavoro è durato poco
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|