|
![]() |
#61 |
Ex falso quodlibet
Join Date: Jul 2004
Posts: 18,664
|
Allora devo dire che alcuni scrivono temi delle superiori che a me piace leggere
![]() Però quelli che scrivono temi siffatti non sono pochi eh, meno male. Rimango dell'idea che non costringo nessuno a vederla come me, mentre è vero il contrario. edit: che poi, lol, io leggo innanzitutto per il mio piacere, altrimenti farei altro. C'è pure gente che vuole imporre agli altri ciò che è piacevole e cosa non lo è, e magari gira in casa con il cappello di Napoleone ![]()
__________________
lettere p Last edited by Pier4R; 5th December 2012 at 18:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Registered User
Join Date: May 2012
Posts: 3,271
|
Quote:
![]() Secondo me così perdi qualche chiave di lettura, per esempio nell'educazione sentimentale (che sto leggendo ora) ci sono tantissimi riferimenti alla vita francese del 19esimo secolo, tanto che per leggerlo e apprezzarlo appieno sembra ci voglia una conoscenza assurda della Francia di quel periodo (o essere un francese del 19esimo secolo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||
Pagan Savior
Join Date: Jun 2000
Location: Down The Rabbit-Hole
Posts: 37,593
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Registered User
Join Date: May 2012
Posts: 3,271
|
Quote:
![]() E' una domanda più che legittima, io ad esempio non lo consiglierei. Piuttosto consiglio fortemente "Il giocatore", un libro con una bella storia, mai noioso e che fa riflettere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Scazzato Leggendario
Join Date: Dec 1999
Posts: 21,697
|
Quote:
Dai cazzo, ricomponetevi un po'.
__________________
Now powered by I-Ching feroce fondamentalista trekker “A doctor can bury mistakes, an architect can only advise their client to plant vines.” Frank Lloyd Wright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Persona non grata
Join Date: Aug 2010
Location: w < -1
Posts: 10,799
|
A Rehn consiglio di leggere Lo straniero di Camus
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Pagan Savior
Join Date: Jun 2000
Location: Down The Rabbit-Hole
Posts: 37,593
|
Veramente non ho idea di chi sia, ricordo solo che la discussione nasce dalla domanda "ma l'autore durante la discussione dice qualcosa?"
Come vuoi che risponda a uno che fa una domanda del genere? Non lo dico per cattiveria, ma certe cose si imparano sul serio alle medie, non c'è opinione o gusto personale che tenga. Poi può non interessarti la narrativa, ma a quel punto leggiti dei saggi ed è inutile che vieni a fare domande su Delitto e Castigo |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Scazzato Leggendario
Join Date: Dec 1999
Posts: 21,697
|
Quote:
![]() Che detta così mi sembra "l'autore vuol dire qualcosa" ? Lo interpreto come lettura "commerciale" contro lettura "filosofica", chiamiamola così. Delitto e castigo è al livello di un qualunque libro di King? Chiaramente no. King è commerciale. King lo leggi al cesso (anche delitto e castigo a dire il vero). King una volta letto lo chiudi e ti sei dimenticato. Delitto e castigo rimane nella tua testa.
__________________
Now powered by I-Ching feroce fondamentalista trekker “A doctor can bury mistakes, an architect can only advise their client to plant vines.” Frank Lloyd Wright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Ex falso quodlibet
Join Date: Jul 2004
Posts: 18,664
|
@schidzo: no veramente chi m sta sulla minchia da tempo (o anche solo dopo un post) finisce in ignore, sono gli altri che al limite se la segnano al dito. Perchè dovrei leggere chi mi indispone?
Io Rehn l'ho letto poche volte su ngi, e questa sarà l'ultima.
Spoiler:
__________________
lettere p |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
A distant star in space..
Join Date: Oct 2001
Location: Night Before Armageddon
Posts: 10,725
|
Lo straniero capolavoro assoluto, per me è l'opera migliore di Camus e anche quella più profonda (le sue opere filosofiche sono interessanti ma sono principalmente una rielaborazione, interessante, di cose già dette mentre gli altri romanzi pur essendo molto buoni a mio parere non hanno la forza dello straniero).
@Aresius: se ti è piaciuto il discorso sul metodo, leggiti anche queste meditazioni che radicalizzano e esplorano fino in fondo il discorso iniziato lì. Interessantissima la formulazione del problema teologico (e del fondamento del sapere), che è ancora oggi IMO molto attuale e molto importante per capire l'evoluzione del pensiero occidentale moderno. Magari se qualcuno è interessato si continua su filosofia. @Schidzo: è il solito discorso piacevolezza soggettiva vs oggettività, oggettivamente il dosto è fra le menti più brillanti e influenti della letteratura (e anche cultura, direi) europea moderna, può piacere o meno, ma è impossibile (a meno di non essere dei scarponi) di considerare la lettura delle sue opere solo una gran rottura di palle o una noia. Ad avere anche un'oncia di sensibilità non si può che uscirne arricchiti e di molto.
__________________
Having long tasted the happiness of caressing the waists and breasts of the heavenly maidens, once again the very terrible touch of the devices which crush and cut (one's) organs in hell will have to be endured. [...] (Since you) will have to suffer thus, take up the bright lamp of the threefold virtue; (otherwise), you alone will have to enter the endless darkness which is not destroyed by sun or moon. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
A distant star in space..
Join Date: Oct 2001
Location: Night Before Armageddon
Posts: 10,725
|
Era riferito più al commento barbaro di pleasenerf che a te
![]()
__________________
Having long tasted the happiness of caressing the waists and breasts of the heavenly maidens, once again the very terrible touch of the devices which crush and cut (one's) organs in hell will have to be endured. [...] (Since you) will have to suffer thus, take up the bright lamp of the threefold virtue; (otherwise), you alone will have to enter the endless darkness which is not destroyed by sun or moon. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||
.
Starcaller Join Date: May 2008
Posts: 2,875
|
Quote:
Quote:
Tornando a Dostoevskij, giusto per inquadrare il discorso, io vorrei sommessamente ricordare che scrisse un intero romanzo sul concetto di Idea, cioè L'adolescente. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
il forum |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|