|
![]() |
#31 |
Registered User
Join Date: Nov 2011
Posts: 319
|
Uh non lo so che razza di gufo sia
![]() animali bellissimi comunque ! mi ha colpito tantissimo il volo rasoterra, è partito dal braccio del falconiere per atterrare su un palo alto 1 metro o poco più e la parte centrale del volo l'ha fatta tutta all'altezza che ha in questa foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
account eliminato su richiesta
Join Date: Oct 1999
Posts: 24,376
|
eh purtroppo da noi li abbiamo quasi sterminati per le solite credenze del menga
ho avuto modo di giochicchiare con un Gufo Reale da un falconiere (animale stupendo gli sistemavo le piume e lui anzi Lei si girava a bezzicarmi ma senza farmi male ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: Big Whoop
Posts: 14,302
|
Quote:
Io questo pomeriggio sono riuscito a sgamare (per la prima volta) una sessione di pesca di un falco pescatore. Che dire, impressionante vederlo tuffarsi in acqua ed uscire con il pesce sempre (dico sempre) direzionato con la testa in avanti ![]() Ok, la foto è un po' "così" ma per essere la prima volta mi accontento ![]()
__________________
I'm a firestarter, terrific firestarter. Last edited by LeChuck; 3rd October 2015 at 01:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Sagrestano pazzo del Baccanale
Join Date: Nov 2005
Location: Annemassevegas
Posts: 38,840
|
bellissimo
stai a losanna vero? io da quando sto qui non mi capacito della quantità di uccelli, rapaci e roba piuttosto grande che vedo in aria e ai lati dell'autostrada. non ho idea del perchè ma tra ginevra e losanna (ma anche salendo verso friburgo o dall'altra parte verso berna e neuchatel) è pieno di rapaci appollaiati sulle reti che separano le campagne dal tracciato dell'autostrada. una cosa impressionante ![]() alla dogana di ferney qualche tempo fa ho visto sue uccelli (non saprei identificarli, due rapaci dalla forma) che si avvinghiavano in volo e che se le davano. il tutto a un 7-10 metri da terra. uno dei due lascia cadere un topolino sull'asfalto e l'altro si fionda per riprenderlo. non avevo mai visto nulla di simile, impressionante
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: Big Whoop
Posts: 14,302
|
Quote:
Quelli che vedi appollaiati lungo l'autostrada sono quasi sicuramente delle poiane (se sono grosse) o dei gheppi se sono più minuti. Se svolazzano ed hanno la coda a "V" possono essere nibbi bruni (ma ora non ci sono perché hanno migrato per l'inverno) oppure nibbi reali. Questi quattro sono i più comuni... ma poi ci sono molte altre specie meno frequenti che puoi incontrare qui dalle nostre parti. Non sto li a fare una lista, ma se hai domande specifiche chiedi pure ![]()
__________________
I'm a firestarter, terrific firestarter. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Registered User
Join Date: Nov 2011
Posts: 319
|
Bellissimo il falco pescatore !
Da me c'è un buon flusso di migratori lungo lo Scrivia, devo solo avere il tempo di informarmi dove sono i luoghi preferiti ed appostarmi 😁 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Registered User
Join Date: Nov 2011
Posts: 319
|
l'ho detto che ho foto di gabbiani ?
![]() ![]() ![]() IMG_0338 by Enrico Ceserani, su Flickr ![]() IMG_2399 by Enrico Ceserani, su Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Registered User
Join Date: May 2006
Location: Utrecht
Posts: 583
|
Provo a postare qualcosa anche io, ovviamente non al livello di Lechuck (bellissimi scatti)
![]() Common ternby Andrea Bovolo, on Flickr ![]() Great spotted woodpecker by Andrea Bovolo, on Flickr
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: Big Whoop
Posts: 14,302
|
Beh, questa è carina. Per il bokeh ma soprattutto per la dinamica del soggetto
![]() Quote:
__________________
I'm a firestarter, terrific firestarter. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: Big Whoop
Posts: 14,302
|
Per quelli di voi che stanno in prossimità di una zona "paludosa" con canneti. Se avete tempo, nei giorni non ventosi, andate a farci un giretto. In questo periodo (ottobre-novembre) rischiate d'incontrare un basettino.
![]() Dovrebbero essere diffusi in tutt'Italia, di solito restano nascosti tra la vegetazione ma in autunno salgono in cima alle canne e sono discretamente facili da osservare/fotografare.
__________________
I'm a firestarter, terrific firestarter. |
![]() |
![]() |
![]() |
#41 |
account eliminato su richiesta
Join Date: Oct 1999
Posts: 24,376
|
Eh se magari smettesse di piovere...
-scrivo dal telefono - |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Registered User
Join Date: Nov 2011
Posts: 319
|
Quote:
![]() Il Bokeh è merito del fatto che lo sfondo fosse lontanissimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Registered User
Join Date: May 2006
Location: Utrecht
Posts: 583
|
Quote:
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: Big Whoop
Posts: 14,302
|
Quote:
![]()
__________________
I'm a firestarter, terrific firestarter. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Il Lurkone
Join Date: Jul 2009
Location: Casarsa della Delizia
Posts: 371
|
Per adesso metto questa, che mi girava su FB:
[Editata: foto a pagina dopo ->] Uso una compatta, una Canon sx700hs per la precisione. La mia Reflex (una 500D) al momento non ha un obiettivo decente per l'argomento. Quando torno a casa faccio un po' di cernita sulla macchina e posto qualcosina di meglio ![]() Last edited by Lareon; 7th October 2015 at 21:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|