|
![]() |
#1 |
Registered User
Join Date: Nov 2001
Location: Varese
Posts: 235
|
SETI: il grande dibattito
Consiglio di vedere questo avvincente audiovideo con Geoff Marcy, il grande scopritore di esopianeti, e Dan Werthimer, direttore scientifico di 6 progetti SETI, 2 in gamma ottica e 4 in gamma radio, tra i quali [email protected]
SETI: The Great Debate - Are We Alone? SETI: Il Grande Dibattito - Siano soli? http://seti.berkeley.edu/the-great-debate Namastè. |
![]() |
![]() |
#2 |
( ͡° ͜ʖ ͡°)
Join Date: Dec 2008
Location: Jerusalem
Posts: 10,189
|
segnalo anche questo, cercano pianeti con le stesse caratteristiche della terra
http://kepler.nasa.gov/
__________________
Uplay: NGI-Larios Origin: Excited_Larios |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Join Date: Oct 2012
Posts: 12
|
Grazie per il link ! Anchio da poco mi sto appassionando all'argomento
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
*** doto best doto
Join Date: Oct 2012
Location: Faenza (RA)
Posts: 2
|
fantastico!
|
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Join Date: Feb 2015
Posts: 1
|
Ho visto giusto ieri questo documentario e ne sono rimasta estasiata! tanto da scaricarmi [email protected]
ma purtroppo la mia scarsa competenza in materia informatica non mi fa capire come funziona l'applicazione.. qualcuno mi può aiutare? |
![]() |
![]() |
#6 |
non inalare
Join Date: Sep 2011
Posts: 5,004
|
Fermi tutti: estasiatA?
E nessuno ancora si è offerto come aiutante? Ok eccomi! |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Join Date: Jan 2009
Posts: 16,158
|
complimenti, 1 post e l'hai gia fatta scappare
![]()
__________________
Pjem: 10/10 lode e menzione |
![]() |
![]() |
#8 |
Hari Seldon's fan
Join Date: Dec 2000
Location: Savona
Posts: 3,622
|
beh beh beh suvvìa....
d'altra parte lui aveva preliminarmente avvertito che non bisognava "inalare". E quindi... ![]() Un paio di considerazioni in più rispetto ad allora. Il fatto che, in un ambito dualista, si provenga da uno storico problema tolemaico/antropocentrico non sembra consentire tuttavia di trarre alcuna deduzione che non sia puramente ipotetica. Si parte spesso, implicitamente, provenendo da entrambi i campi, dall'ipotesi che noi si debba, per qualche ragione, stante l'età dellì'"universo" (whatever it means) paragonata a quella del nostro sistema, arrivare "dopo" e/o per secondi/ultimi. Non c'è tuttavia nulla che ci consenta di escludere che si sia, invece, tra i primi. La responsabilità di "durare" senza attendere l'extraterrestre che, parafrasando Eugenio Finardi, ci porti via ne risulterebbe in tal modo aumentata. In secundis, stante il fatto che pianeti orbitanti intorno a "nane rosse" (stelle di tipo M) potrebbero andare incontro a problemi di blocco mareale se situati nelle cosiddette zone orbitali favorevoli alla vita, sembrerebbe, ciò nondimeno, che le cosiddette nane arancioni (stelle di tipo K) con un life span di 20/30 miliardi di anni possano rivelarsi più adatte al mantenimento duraturo di condizioni adatte per lo sviluppo di ciò che chiamiamo "vita" (whatever it means) rispetto al nostro stesso sole cui viene attribuita una durata di 10 miliardi di anni. In terzo luogo, anche senza appellarsi a situazioni apocalittiche di autodistruzione delle specie cosiddette "intelligenti" o "introspettive" di poeti che, per questo loro atteggiamento estetico, rinuncerebbero ad una ricerca, si potrebbe semplicemente pensare (cosa che non facevamo allora) che le "finestre energetiche" che permettono questo tipo di ricerca siano più "strette" di quanto non si pensasse. ![]()
__________________
Festina lente |
![]() |
![]() |
#9 | |
º
Join Date: Mar 2000
Location: \|SvX|/
Posts: 5,791
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Hari Seldon's fan
Join Date: Dec 2000
Location: Savona
Posts: 3,622
|
![]() ![]()
__________________
Festina lente |
![]() |
![]() |
#11 |
º
Join Date: Mar 2000
Location: \|SvX|/
Posts: 5,791
|
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Hari Seldon's fan
Join Date: Dec 2000
Location: Savona
Posts: 3,622
|
Quote:
![]() e come possiamo non essere al centro del mondo? (whatever it means) epperò ad un certo punto emerge uno strano spiacevole mondo in cui sembra che proprio al centro non siamo. La buona notizia portata dal paradosso di Fermi è però che in qualche modo, stavolta sembrerebbe che al centro del mondo potremmo proprio esserci non ti pare viulè? ![]()
__________________
Festina lente |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Hari Seldon's fan
Join Date: Dec 2000
Location: Savona
Posts: 3,622
|
ah, a proposito viulè, relativamente a questo punto, mi pare che questo articolo cada giusto a fagiuolo
http://www.ansa.it/scienza/notizie/r...230ace397.html Incredibili le coincidenze vero? ![]()
__________________
Festina lente |
![]() |
![]() |
#14 | |
º
Join Date: Mar 2000
Location: \|SvX|/
Posts: 5,791
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#15 |
Hari Seldon's fan
Join Date: Dec 2000
Location: Savona
Posts: 3,622
|
bah...
![]() ![]() alla perfine sta roba richiederebbe giusto il fatto di rullare abbestia come ai vecchi tempi ![]() perché, in fin dei conti, su un'astronave già ci siamo e questo potrebbe introdurci al secondo punto. Relativamente al quale, a ben vedere, mica si è inventato nulla go figure ![]() Da un lato dell’Explorer IV brillava la luce attenuata di un’antica stella: Carina 4269... Jack Vance Antica ma longeva... ![]() ![]()
__________________
Festina lente |
![]() |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|