|
![]() |
#25846 |
La gaia scienza
Join Date: Mar 2011
Posts: 58,545
|
Comunque la visione du suck tradisce la paura che in realtà certe personalità e avvenimenti prevalgano... per caso. Secondo me e' insito nell'uomo non poter accettare la randomicita' della propria storia, per cui devi costruirti tutto un sistema di idee per dire che Stalin doveva esserci ed era inevitabile, col piccolo problema che una visione cosi' assoluta e all-encompassing la maggior parte delle volte ti fa avere ragione ma ogni tanto ti porta a dire delle puttanate galattiche.
__________________
"The queer quest is to survive. The fascist quest is to be the only survivor." - Contrapoints |
![]() |
![]() |
![]() |
#25847 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 24,433
|
OFF TOPIC:
Spoiler:
Last edited by CrazyWildhog; 6th August 2022 at 17:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25848 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 24,433
|
Quote:
![]() ma non è semplicemente vero, e basta vedere come ogni leader ad esempio sovietico (parlo di quello perchè ad esempio sulla cina so poco) abbia dato un'impronta diversa, o come in base al contesto ed ai personaggi coinvolti ogni rivoluzione comunista abbia prodotto contesti sociali ed economici diversi etc etc, proprio perchè non esiste il "X fenomeno va SICURAMENTE così" l'argomento è interessante ma qua penso interessi a pochi e siamo già abbastanza ot, se gli interessa farei un move to another 3d ![]() Last edited by CrazyWildhog; 6th August 2022 at 17:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25849 |
Heil myself!
Join Date: Apr 2003
Location: On Stage.
Posts: 46,847
|
E' che gli eventi si riscrivono continuamente a posteriori, questa è la storia, è differente dalla profezia. Non è che doveva succedere l'URSS per forza, è che se succede l'URSS (e a posteriori sai che è successo) è successa solo a certe condizioni, se fossero cambiate quelle condizioni non sarebbe successa l'URSS. E' del tutto diverso dal dire nel 1890 "succederà l'URSS".
Che fossero eventi necessari lo deduci da ciò che accade ed è già accaduto, per similitudine ecc... Ad esempio sai che l'industrializzazione è un bagno di sangue e fai morire i contadini di fame perché è già successo sempre, quindi sai già che una volta che è successa l'URSS la collettivizzazione è necessaria, senza collettivizzazione non hai l'industrializzazione dell'URSS cioè non hai l'URSS, ma visto che ce l'hai reiscrivi la collettivizzazione come necessità. Sai che la rivoluzione prevede le purghe, gli omicidi, l'eliminazione della precedente classe dirigente, lo sai perché è più o meno sempre andata così, quindi sai che per i bambini Romanov e i gulag ci devi passare in qualche modo, se no non hai la rivoluzione. Se non hai sta roba non hai semplicemente l'URSS comunista, succedono altre cose, non quella, non è necessario l'evento, ma la condizione dell'evento una volta che avviene è necessaria. Non è necessario che l'acqua bollisca, ma se bollisce qualcuno ha aggiunto calore, non è che puoi immaginarti un acqua che bollisce ma senza calore. Per questo è una fantasia l'URSS senza Stalin, se per il caso X o Y non fosse salito al potere Stalin o sarebbe salito un altro e sarebbero successe le stesse cose o in caso fossero successe altre cose non avresti avuto l'URSS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25850 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 24,433
|
ma a me pare un pò quelle posizioni apologetiche del baffo (non dico lo sia la tua nello specifico), nel senso, che l'industrializzazione forzata e rapida come quella avvenuta in urss sia un processo traumatico da tutti i punti di vista convengo sia inevitabile dato di fatto, ma che senza quelle politiche non si sarebbe potuta realizzare una forma di urss che sopravvivesse alle minacce esterne non è scontato ed è ancora dibattuto, né quindi è necessario ci fosse una figura come stalin o a lui affine per "portare a compimento" l'urss stessa, non è che esiste "un'unica via" per raggiungere il tal scopo.
quindi sì, stalin non era figura che sarebbe inevitabilmente sorta per completare il destino dell'unione (ed infatti esistono altri stati socialisti che hanno seguito strade abbastanza diverse da quella sovietica ed esistono ancora; potresti dirmi che inizialmente sono potuti sopravvivere perchè posti sotto l'ombrello sovietico, potrebbe essere, ma il destino manifesto della via l socialismo nelle sue varie iterazioni non mi pare si sia mostrato sempre uguale). capisco il discorso su imprigionmenti etc che sì, in un contesto come quello sono prob inevitabili, ma si sono seguiti certi percorsi che forse erano i più immediati e facili da seguire, ma che non erano strettamente indispensabili. poi non lo so, però torno a ripetere che negare che la personalità di stalin abbia inciso sull'urss non ha senso imo (cosa che alla fine mi pare ammetti anche tu, ma nella tua visione come conseguenza inevitabile, ovvero che se non emerge una figura così l'intera nazione non sarebbe durata), come sarebbe negarlo riferito all francia di inizio '800 e napoleone etc. forse hai pure ragione, non lo so, resta che l'impronta di determinati individui cambia l'outcome finale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25851 |
Heil myself!
Join Date: Apr 2003
Location: On Stage.
Posts: 46,847
|
Non c'entra l'apologia di Stalin il mio ragionamento spiega come se hai X e poi Y, quando si è verificato Y (e lo sai solo a posteriori) e sai com'era X quello che ci sta tra X e Y è grossomodo una necessità, puoi immaginare scostamenti piccoli ma non cambi radicali, se cambia qualcosa tra X e Y, data X, Y non si verifica più.
Date le condizioni in Russia X, quando si verifica Y (URSS) in mezzo passi per forza per uno Stalin. Se sei in altre condizioni X, puoi arrivare a Y anche senza Stalin (non è che tutte le rivoluzioni passano per la collettivizzazione ad esempio, alcune rivoluzioni non ci passano perché magari l'industrializzazione c'è già stata oppure puoi sopravvivere come sistema senza industrializzarti e via dicendo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#25852 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 24,433
|
Capisco il tuo ragionamento ed ha senso, ma dicevo affinità a posizioni apologetiche nel senso di ritenere che l'unico percorso possibile tra X (russia pre rivoluzionaria) e Y (urss industrializzata) sia unicamente e strettamente quello intrapreso dal baffo, su cui ho onestamente qualche dubbio.
Che quel passaggio, in così poco tempo, fosse inevitabilmente un processo traumatico ritengo anch'io sia una caratteristica inevitabile nel contesto di cui parliamo. È che non esiste un unico modo di portare a termine quel processo, tante delle cose avvenute prima durante e dopo sono state un plus apportato dalla personalità di stalin, che non erano così strettamente indispensabili alla riuscita del processo Last edited by CrazyWildhog; 6th August 2022 at 18:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25853 |
Enthusiast Steroid Abuser
Join Date: Jun 2012
Location: La Sultana del Norte
Posts: 8,627
|
No, non e' vero. Quello che affermi e' frutto di un bias cognitivo. Non e' possibile non solo da un punto di vista puramente storico, ma da uno fisico. Ci sono troppe variabili nel computo. Riavvolgi la storia e condizioni che danno vita ad uno Stalin possono benissimo non formarsi.
Last edited by Nomeacaso; 6th August 2022 at 18:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25854 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 24,433
|
Lui non dice quello comunque, dice che per passare da una società sostanzialmente contadina ad una industrializzata nel giro di 15 anni (processo che nei paesi occidentali si è spalmato su boh, un secolo) inevitabilmente serve un approccio come quello di stalin, quindi per realizzarlo serve se non lui uno che applichi modalità simili.
Se ne può parlare, ma mi pare (magari ho capito male) sia diverso da quello che gli metti in bocca tu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25855 | ||
Peggior utente di Agorà™
Join Date: Mar 2006
Posts: 35,263
|
Quote:
__________________
Quote:
* Best post ROTFL 2008 - Premio Caffè del Dr. Freeman 2008 * Dark Slayer su CrisM1 - click |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25856 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 24,433
|
Quote:
E non è che non lo trovi sensato, citavo l'esempio di un napoleone che può emergerti molto più facilmente e probabilmente in un contesto come quello della francia post rivoluzione che di quella dell'assolutismo del re sole. Cioè i napoleoni c'erano probabilmente anche sotto il re sole, ma mancavano, o erano molto minori, le possibilità e l'humus sociale e culturale affinché potessero emergere (e questo comunque non esclude a priori che potessero in qualche modo emergere personaggi simili), la storia è costellata da situazioni del genere. Di esempi ce ne sono tanti ma prob mi viene in mente il suo per quanto ha influenzato la politica europea, e per il fatto che sia emerso in un periodo postrivoluzionario. Tra l'altro non li trovo concetti strettamente in antagonismo uno con l'altro. Quello su cui discutevo è la sicurezza per cui necessariamente per arrivare alla situazione Y deve inevitabilmente succedere X, e sul fatto che comunque le caratteristiche del personaggio Z (randomiche) non influenzino determinati outcome storici e sociali Last edited by CrazyWildhog; 6th August 2022 at 19:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25857 | |
swimming in the bloodpool (+60k)
Join Date: May 2008
Posts: 10,434
|
https://www.ansa.it/sito/notizie/top...2b40ff6c6.html
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25858 | |
ありがとう 三浦 建太郎
Join Date: Jan 2006
Posts: 12,347
|
Quote:
__________________
http://mastersproject.altervista.org/blog/ caricature avatar cartoni e fumetti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25859 |
Bad Hombre
Join Date: Mar 2002
Location: Froggieland
Posts: 35,094
|
lawyer'd
__________________
Je n'ai pas pu dire « La Garde meurt mais ne se rend pas », puisque je ne suis pas mort et que je me suis rendu |
![]() |
![]() |
![]() |
#25860 |
Only one.
Join Date: Nov 2002
Location: Venexia
Posts: 40,650
|
Ma sopratutto a distanza di una settimana dall'ennesimo viaggio a Mosca
![]()
__________________
Matter flows from place to place and momentarly comes together to be you
•• |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|