|
![]() |
#31 |
Registered User
Join Date: Apr 2010
Location: Verona
Posts: 1,348
|
le analisi sono facili da fare, servirebbero + soluzioni o proposte, cosa non va lo vediamo tutti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 22,953
|
Ma a parte che non siamo d'accordo tutti manco sulle analisi e manco su questo forum (vedi pianto degli imprenditori che poppa fuori ogni 3x2), figurati nel paese.
Delle soluzioni, ne abbiamo già parlato tante volte. Salario minimo, contrasto attivo e radicale al precariato (e per avere un esempio concreto, si può guardare alle recenti riforme lavorative spagnole), ubi, riduzione ore lavorative medie, aumento salari, etc etc etc etc ![]() È che se manca la volontà politica e la coscienza sociale, non ottieni manco una di ste robe |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Registered User
Join Date: Feb 2018
Posts: 784
|
innanzitutto un orientamento decente agli studi universitari alle superiori ridurrebbe il fenomeno dell'abbandono.
L'università può risultare dispersiva all'inizio e specie date le pressioni sociali a frequentare i corsi che "rendono" (più o meglio spendibili sul mercato del lavoro) invece che quelli per cui si ha più predisposizione o interesse, è un attimo trovarsi indietro o fuori, soprattutto all'inizio. Un qualche tipo di supporto psicologico/ tutoring in questa fase aiuterebbe molti a cambiare indirizzo magari, piuttosto che buttare tutto alle ortiche ed andare a fare una inutile fila al collocamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Crocodile
Join Date: Jan 2000
Location: Sul mare di nebbia
Posts: 15,935
|
Socialismo
__________________
Karel Thole | Zdeněk Burian | Hayao Miyazaki
><)))°> Every lie we tell incurs a debt to the truth. Sooner or later that debt is paid <°(((>< |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Draconic deity
Join Date: Jul 2001
Posts: 20,220
|
Quote:
Per il resto convincere le persone a frequentare l'università in qualcosa per cui hanno predisposizione o interesse, a seguire i propri sogni qualsiasi essi siano etc etc è tutto bello nel mondo utopico degli unicorni ma nel nostro modello economico vuol dire sostanzialmente creare una schiera di precari in scienze delle merendine di turno che non sono allocabili o competitivi sul mercato del lavoro e finiscono a 30 anni a lamentarsi di svolgere l'ennesimo stage a 400 euro nonostante la loro laurea 110 & Lode.
__________________
•• "Justice will prevail, you say? But of course it will! Whoever wins this war becomes justice!” "My chief want in life is someone who shall make me do what I can" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Registered User
Join Date: Feb 2018
Posts: 784
|
parlo a livello di esperienze personali, poi magari qualcosa è anche cambiato da allora per carità.
Nella mia classe l'ultimo anno in molti non avevamo idea di cosa studiare dopo, la scuola non ci aveva minimamente preparato o indirizzato nella scelta. Molti di quelli che hanno ascoltato chi gli diceva ma fai Economia e Commercio/ Legge che poi trovi subito un bello stipendio si sono poi scontrati con l'odiare gli studi, frustrazione, scontri in famiglia etc. Persone validissime sotto ogni punto di vista, sia chiaro, con tutte le carte in regola per riuscire al meglio in ambiti più congeniali. Last edited by Tziborg; 14th May 2022 at 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Registered User
Join Date: Feb 2021
Posts: 1,858
|
Un analisi fredda e distaccata, oserei dire brutale, sulle misure messe in campo dalla politica e dalla società civile per contrastare il fenomeno, visto il risultato, equivale a dire, pur sbrigativamente e nella migliore delle ipotesi, che non ha funzionato un cazzo.
Semplice e diretto come piace ai capitalisti più "avanti". Come al venditore che non fa il target del trimestre e lo accompagnano alla porta. Invece ai nostri "venditori" gli si da il vitaluzio per lo sforzo intellettuale. Si ok, tanto si è tentato, la laurea breve, gli insegnanti di sostegno, gli incentivi imprenditoriali, e mi fermo perchè l'elenco è immenso, sgravi, contratti flessibili, etc. Insomma tutto il meglio che la nostra pregiatissima classe dirigente è stata in grado di disegnare alla lavagna non senza numerose difficoltà per raddrizzare le botti e i cerchi. Molte sono le norme, le strutture le persone a supporto del fenomeno. E sono anche apprezzabili gli sforzi in più di una occasione. Ma è come se mancasse l'ultimo layer, quello di "arrivare" a essere efficace, o sporcarsi le mani come piace ai più duri e puri. Sembra come avere costruito i carri armati ma mancano i carristi e/o le munizioni o se ci sono anzichè sparare urlano dal finestrino "se non la smetti ti rimprovero. Anzi no, qua manca una virgola e allora mi fermo. Non si sa mai ci rimetto il culo." Si perche' a rompere troppo il cazzo a destra e a manca poi so problemi. Che ogni settore sociale ha i suoi cazzi, d'accordo, ma qui è proprio che non c'è più spazio nei cervelli. Appena ne gratti uno di un niente ti esce l'acido in faccia. Eufemisticamente la "possente" macchina dello "stato" si è accartocciata su se stessa durante la stesura dei commi, delle circolari e dei piattini dei questuanti. E nessun dirigente firma un cazzo se non ha il paragrafo di manleva in "cambio" di una gestione che non scassa troppo la minchia se no finisci con le foto della troia che te lo succhia in seconda serata con il plastico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 1,473
|
Siamo troppi. In fondo è solo una questione di numeri. 100 offerte per 10.000 richieste. Nessuno può metterci mano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Draconic deity
Join Date: Jul 2001
Posts: 20,220
|
Quote:
Comunque il problema dell'università è che relativamente pochi possono permettersi di seguirla fulltime e comunque ci vuole un imprinting che deve essere già presente in famiglia: per dire se entrambi i tuoi genitori sono laureati avrai il 70% di arrivare alla laurea contro il 12% di chi ha entrambi i genitori senza licenza di scuole superiori (i'm 12% btw). Addirittura in certe ricerche sociali il titolo di studio viene usato come variabile proxy in assenza della variabile "reddito dei genitori". Se vuoi più laureati e più meritocrazia (come dicono che vorrebbero avere) le soluzioni sono Università Gratuita (ma quando è stata proposta da Grasso sono partite le pernacchie e rotflini) e fare come nei paesi scandinavi dove paghi letteralmente uno stipendio per studiare e sussidi la residenza degli studenti fuori-sede a patto che diano tot esami. Quote:
Inoltre alcune problematiche sono proprio integrali al sistema capitalistico che produce un'abbondanza di bullshit jobs da colletti bianchi e allo stesso tempo carenza di personale in settori che sono fondamentali ma che producono meno PIL.
__________________
•• "Justice will prevail, you say? But of course it will! Whoever wins this war becomes justice!” "My chief want in life is someone who shall make me do what I can" Last edited by Shenlong; 14th May 2022 at 15:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Registered User
Join Date: May 2016
Posts: 386
|
Quote:
da responsabile era/è visto come una punizione, un catenaccio alla caviglia che ti costringe ad orari infami, telefono sempre acceso e weekend a puttane. Nessuno lo vuole fare.
__________________
A State of Trance |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41 | ||
Good As You
Join Date: Apr 2001
Location: a cavallo del wüberone
Posts: 3,117
|
Quote:
Sempre parlando della mia situazione personale, sono tendenzialmente un minimalista: non ho esigenze particolari in merito a vestiario, tecnologia, etc, ma senza un lavoro fisso old style potrei sicuramente sopravvivere, rinunciando però ad altre cose che non penso scambierei. Rispetto a quando facevo la fame durante il dottorato, ora poter viaggiare più spesso, uscire a cena e non sentirmi in imbarazzo dovendo ordinare al massimo un antipasto, poter decidere di sostituire un paio di pantaloni che si stanno stracciando senza pensare a cosa rinunciare in cambio è un valore aggiunto enorme, senza contare che abbiamo potuto comprare casa e avere una stabilità del tutto diversa in generale. Capisco sia una trappola del sistema capitalistico, ma al momento non vedo una via di fuga da questo meccanismo. Mettendomi nei panni di un neet, immagino che lui non veda la possibilità di arrivare al punto in cui il bilancio tra lavoro e quello che ottieni in cambio sia positivo. Per un periodo nel 2008-2009 ci sono passato pure io.
__________________
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Registered User
Join Date: Feb 2008
Location: Novaragrad
Posts: 15,273
|
Quote:
Chi ha preso una decisione simile ha tutto il diritto di portarla avanti. Ma sono sicuro che nel 90 percento dei casi sono persone in un vicolo cieco, che hanno PAURA della società, paura del fallimento, sono sicuri di non valere niente e di non poter fare niente di buono. Persone molto sensibili che, convinte di non saper fare niente, non vogliono ''approfittare'' di un datore di lavoro, vendendosi per quello che ( credono di non essere). Oppure persone in un vicolo cieco: esempio ho conosciuto sto tizio che ad un certo punto aveva detto basta: aveva venduto casa, assoldato due prostitute e andato al casino' di venezia a giocarsi tutto '' o svolto, o mi ammazzo''. Naturalmente aveva perso tutto, e non si era ammazzato: ma aveva cominciato a vivere da barbone, e nonostante fosse un ottimo saldatore, quando si e' ripreso non e' riuscito ad entrare nel mondo civile. Ha dovuto trovare qualcuno che, sulla fiducia, gli ha fatto un bel prestito per rimettersi in piedi. etc. etc. E' vero, qualcosa dovrebbe essere fatto, ma dovrebbero essere programmi per aiutare, non per costringere: gridare control il RDC, in questo caso, e' inutile: perche' tanto per prendere il rdc bisogna essere un ''nucleo famigliare autonomo'', ovvero avere una casa: avete mai visto un NEET con una casa? Una minima percentuale, quello coi genitori con la grana: ma quelli non sono neet, sono Michelazzi. Il Michelazzo: mangia, beve, e non fa una cazzo. Ecco, quello e' uno stile di vita ![]()
__________________
<cmdr> Disossabovi on Elite Dangerous |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Il miglior molesto
Join Date: Dec 2005
Location: Livorno
Posts: 32,084
|
Ma tra poco manco se lavori puoi permettertela una casa.
![]()
__________________
Ma ruzzi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Alfiere del capitale
Join Date: Feb 2005
Location: Beerland
Posts: 16,567
|
__________________
Activation energy is like when you have to pee and you are sleeping in bed. You need a huge effort to wake up, but later you will feel a lot better. Catalysis is when you can pee in bed. - io - La calunnia [...] falsamente accusati della commissione di un reato |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Registered User
Join Date: Feb 2021
Posts: 1,858
|
Personalmente considero la condizione di un neet che non può "permettersi" di andare a vivere per conto suo e "dover" restare con i genitori, (che tra l'altro se va avanti il delirio dell'inflazione a breve si riformano i nuclei familiari allargati con figli, nipoti, suocere, cani e il cavallo nel salotto che caga concime per i gerani del balcone e ti fa pure da riscaldamento) un ulteriore tema, o un ulteriore disagio a seconda dei punti di vista, che non merita di essere bollato tout-court come ci racconta la narrativa competitiva moderna.
Non puoi stabilire a priori se è una scelta libera o una forzata. Ci passa un oceano di differenza tra le due situazioni e solo per decodificare il disagio individuale di uno solo dei 3 milioni servono anni. A me viene l'orticaria a leggere certe lapidarie analisi da salotto bene che leggo in giro. Si ok, ci vuole anche un certo piglio per non soccombere (da capire di che genere poi), ma invagonare tutta la categoria nel treno degli inadatti è di una violenza che levati. Che poi prendi la categoria di chi diciamo sbarca il lunario con un minimo di autonomia, e vedi che reggendosi con la sputazza apre un'altra fogna di problemi che non fanno altro che peggiorare il dialogo tra i due gruppi. Poi quando leggo che oggi chiedono le soft skill nel cv mi sale il nervoso. Minchia ci sono 3 milioni di soft skill che più soft di così c'è solo qualche gas della tavola periodica. |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|