|
![]() |
#1 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 24,366
|
Musica elettronica for dummies
Avevo mi pare gia aperto un 3d simile anni fa su musica, avevo ricevuto alcuni pareri anche interessanti ma un filo troppo "tecnici" che insieme ad altri motivi mi hanno fatto desistere.
Vabbe ci riprovo qui visto che la platea è più ampia e potenzialmente posso trovare info più adeguate al mio livello. Niente, ho sempre avuto il pallino di fare musica elettronica (si mi rendo benissimo conto da fruitore che è super generico da dire, ma a rimarcare che non intendo musica suonata in modo analogico) e visto che ultimamente ho un po più di tempo libero mi piacerebbe provare. Ecco, precog necessario: Di "teoria" della musica a livello tecnico so pochissimo. Mi servirebbe una guida il più semplice possibile per avere delle basi (ma proprio basi) per avere una minima consapevolezza di quello che sto facendo. Eng o ita è uguale. Cosa mi interessa: Arrivare a riuscire a produrre qualche pezzo molto semplice, solamente per svago personale. Ovvio che non punto a niente di complessissimo o di padroneggiare virtuosismi tecnici della madonna, visto anche che mi ci metto ad un'età a cui gia imparare da zero qualcosa non è così immediato non ho aspettative grosse. Poi appunto mi interessa come hobby a tempo perso, se riesco a produrre (non subito comunque) qualcosa anche solo vagamente ascoltabile per me è un risultato ![]() Tramite cosa: Programmi free, possibilmente abbastanza intuitivi (sì, sono consapevole che per uno che parte da zero mediamente quelli più seri non lo siano ![]() Capisco che permettano di fare molto meno rispetto a roba a pagamento "seria", ma ripeto mettere insieme una traccia vagamente sensata e orecchiabile è il mio obiettivo, sperimentare un po', divertirmi. Non ambisco ad essere il nuovo aphex twin. Ringrazio già chi si prenderà lo sbattimento di rispondere seriamente ![]() Last edited by CrazyWildhog; 1st May 2020 at 06:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
404 Adventure
Join Date: Aug 2009
Location: Padova
Posts: 1,270
|
Se stiamo parlando di puro svago personale, senza pretese ti posso dare due dritte
parlo da non professionista, quindi ti metto a disposizione quello che so da autodidatta per passare qualche ora a provare... Cenni storici: nei primi anni 2000 scopro un programma di nome e-jay su una rivista, programma basilare che mi ha aperto però un mondo, da li è partito tutto, mi sono un po informato per smanettare. Ora io mi trovo bene con acid pro per comporre e mi scarico le soundpool, al 90% mi basta. A volte sento l'esigenza di creare anche qualche "suono", uso due programmi principalmente: FL studio Reason ma qui le cose si complicano ![]() Io ti consiglio di focalizzarti su acid intanto e scaricarti qualche buona soundpool a seconda del genere che ti piace per entrare in confidenza, da li poi... queste sono le boiate che faccio io: https://soundcloud.com/404-sound (per darti un'idea di quello che puoi riuscire a fare solo smanettando da incompetente come me)
__________________
404 User not found |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Ágætis byrjun
Join Date: Sep 2003
Location: Agora
Posts: 26,589
|
Ma che é. Vi state tutti svegliando ora a fare musica da casa :add:
Appena finito di consigliare ad Hans cosa comprare Un lato di me ti direbbe “lanciati” un altro lato ti direbbe che é già fottutsmente pieno di gente che non capisce un cazzo di musica e che si lancia sull’elettronica perché tanto non bisogna saper suonare. Tra chi fa elettronica e tutta la piaga della trap Sono già invaso su YouTube di fastidiosissimi ads “you know nothing of music theory like me? Buy this platform” che ogni volta spaccherei il pc boh non esistono guide onnicomprensive É dipende da cosa minchia vuoi fare Vuoi fare il dj? Vuoi lavorare con loop esistenti per metterli insieme ? (Abbonati a Splice) Vuoi imparare un minimo di sintesi sonora ? Vuoi giocare coi suoni? Vuoi fare un pezzo fatto e finito? É quanto vuoi spendere in SW? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
warning!!! infected asd
Join Date: Sep 2000
Location: Monza
Posts: 2,447
|
Quote:
![]() Come dice Void, è un argomento complesso. Intanto cominciamo con il dire che "produrre" significa già tanta roba. Partirei con il "comporre" un pezzo. Se ci lasci un po' più di info su che tipo di musica elettronica(ogni sottogenere della edm ha le sue regole che magari potrebbero semplificarti il divertimento di comporre il brano) magari ti possiamo aiutare di più. Come dice Void oggi ci sono diverse "tecniche" per poter fare brani edm a livello dilettantistico. Comunque sappi che per la edm come minimum set basta un pc/mac con un paio di software e puoi già fare tanta roba. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Ágætis byrjun
Join Date: Sep 2003
Location: Agora
Posts: 26,589
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
warning!!! infected asd
Join Date: Sep 2000
Location: Monza
Posts: 2,447
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
callipigio
Join Date: Oct 2003
Location: Roma
Posts: 8,703
|
Procurati Ableton Live.
Le ultime versioni hanno già incorporato un set di plugin e virtual instruments molto usabili, in modo da non dover stare a scaricare altre duemila cose. Si tratta ormai da anni dello standard per la produzione (e la performance live) di molti generi, trovi miliardi di tutorial su youtube.
__________________
"Kiss me, i got scurvy" Rapp Scallion |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
404 Adventure
Join Date: Aug 2009
Location: Padova
Posts: 1,270
|
Void, sai se la libreria di splice ha loops compatibili per Acid pro?
__________________
404 User not found |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
callipigio
Join Date: Oct 2003
Location: Roma
Posts: 8,703
|
Mai usato Splice, ma immagino siano file .wav e quindi compatibili con qualsiasi programma
__________________
"Kiss me, i got scurvy" Rapp Scallion |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
warning!!! infected asd
Join Date: Sep 2000
Location: Monza
Posts: 2,447
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
bah...
Join Date: Apr 2005
Location: Ascoli Piceno
Posts: 5,964
|
__________________
skd'kPanic www.skd.it "Profondo sostenitore della Pace, della Giustizia, della Morale, della Cultura, dello Sport, dell'Etica Familiare e della Distruzione di Tutte le Altre Forme di Vita"
. Last edited by kpanic!?; 1st May 2020 at 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Fuori Da Tutto
Join Date: Oct 2002
Location: Posso leccarti?
Posts: 7,990
|
ti dico ,da amante della goa che Kesali Deori
se la rimetti apposto nel finale e ci butti qualche triplette ,spacca. io usavo magix music maker ma era veramente limitato e fatto a merda. con limitazioni pesanti come resa. il mio problema principale e' che non ho mai imparato a fare la "cassa che picchia" come piace a me.e non ho idea di come fare. a me piacerebbe avere una tastiera midi come nei video di yt che premi un tasto e la vedi nel programma ![]() spartito non ne capisco piu' nulla... mi scarico acid va .
__________________
ho parlato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Fuori Da Tutto
Join Date: Oct 2002
Location: Posso leccarti?
Posts: 7,990
|
Quote:
Ableton Live LogoAbleton Live FL Studio LogoFL Studio Logic Pro X LogoLogic Pro X Logic Pro X LogoGarageBand Studio One LogoStudio One
__________________
ho parlato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Feel Good.
Join Date: Jan 2011
Posts: 7,290
|
Stavo per iscrivermi ad un corso live stream della tenax accademy di Firenze per fare produzione con ableton live (il corso base) ma costava 700 euro per 18 lezioni e ho mollato (in questo periodo mi sembrava un po eccessivo per un hobby) ma credo che se lo ripetono parteciperò, come insegnati c'è gente del calibro di alex neri dei planet funk e Francesco Farfa...comunque intanto mi procuro Ableton live (sapete quanto costa circa?)
__________________
Questo governo non lavora col favore delle tenebre cit. Conte 10/04/20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
warning!!! infected asd
Join Date: Sep 2000
Location: Monza
Posts: 2,447
|
Quote:
Se hai intenzione di prendere anche un controller midi per iniziare in molti trovi in bundle la versione lite che per iniziare va bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|