|
![]() |
#271 | |
Registered User
Join Date: Mar 2014
Posts: 4,215
|
Quote:
Prova pioggia di ricordi e i sospiri del mio cuore, anch'essi trattano il giappone reale ma con la "magia" delle animazioni dello studio ghibli e il rapporto uomo/natura o il passaggio dall'infanzia all'eta' piu' adulta cari al regista. Gran bei film |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#272 |
Lurking lurker
Join Date: Jun 2007
Posts: 11,768
|
Sospiri del mio cuore lo ho gia visto ed anche quello mi è piaciuto veramente molto, Pioggia di ricordi non ne sono sicuro. Provo a guardarlo appena posso tanto e su Netflix thk
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Digging my potato
Join Date: Dec 2008
Location: Torino
Posts: 2,278
|
Vado con la mia, anche se in ritardo
![]() 1. Porco Rosso (1992) 2. Nausicaä della Valle del vento (1984) 3. Principessa Mononoke (1997) 4. Il mio vicino Totoro (1988) 5. La città incantata (2001) 6. Il castello errante di Howl (2004) 7. Si alza il vento (2013) 8. Kiki - Consegne a domicilio (1989) 9. Laputa - Castello nel cielo (1986) 10. Ponyo sulla scogliera (2008) Non riesco a mettere più in basso di così il castello errante, perché lo trovo comunque un ottimo film, nonostante concordi con alcuni dei commenti fatti in precedenza qui nel thread. Si alza il vento mi ha dato un senso di profonda malinconia come pochi altri dei suoi film, mettendolo nel contesto della sua produzione per me rimane tanta roba. Porco Rosso riesce a costruire un'atmosfera incredibile, che mi rapisce completamente. Mi succede con certe canzoni di Paolo Conte, per dire, che fra l'altro ci starebbero benissimo in questo film. Sono insomma molto soggettivi i motivi per cui è là in cima. Nausicaa e Mononoke, invece, restano per me i due più rappresentativi della poetica di Miyazaki.
__________________
Racale Protters - NGIBA Champions 2012-2013 / 2013-2014 / 2014-2015 Kilgore on Steam. |
![]() |
![]() |
![]() |
#274 |
bleargh
Join Date: Aug 2010
Location: sverige
Posts: 2,065
|
1. Principessa Mononoke (1997)
Forse la migliore riproposizinoe dell'archetipo della donna dell'autore, sicuramente la migliore rappresentazione della violenza dell'essere umano contro se stesso (in quanto contro alla natura). 2. Nausicaä della Valle del vento (1984) Sta in alto perchè collegato al fumetto che è incredibile. Qui la rappresentazione delle bassezze della guerra è veramente potente. Se ancora non avete capito, dovete leggervi il fumetto. Unica nota dolente è il semplicismo di alcune scelte/personaggi. 3. Laputa - Castello nel cielo (1986) Questo non dovrebbe stare così in alto, ma ha musiche da paura e ha ispirato il mistero della pietra azzurra, e tanti altri; impossibile metterlo più in basso. 4. Porco Rosso (1992) Vorrei potesse battere tutti gli altri, ma ha un qualcosa di sbagliato quando si riferisce all'Italia che non gli perdono. E forse contiene la peggiore rappresentazione delle donne, come già accennato. 5. Il mio vicino Totoro (1988) 6. Kiki - Consegne a domicilio (1989) IL GATTO. DEVE. RIMANERE. MAGICO. Il resto sinceramente non merita di stare in classifica anche se molto bello, sarò invecchiato io, o sarà che mi è sembrata una continua riproposizione di vecchi topoi dell'autore che via via hanno perso per me significato, comunque metto anche a loro una nota. Il castello errante di Howl (2004): migliore "vorrei saperne di più di quel mondo", calcifer è un sacco coccolo e vorrei uno spin off dove si vede al massimo della sua cattiveria. Leggerò il libro un giorno! La città incantata (2001): ha alcune tra le più belle scene, se prese singolarmente. Nell'insieme, non capisco perché venga tanto osannato. Si alza il vento (2013): Incredibile quanto (mi) sia dimenticabile. Ponyo è affronto al buon gusto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#275 | |
No longer human
Join Date: Jan 2000
Location: In fondo al pozzo
Posts: 15,500
|
Quote:
In giro si trova la registrazione originale. Così, come informazione inutile.
__________________
Karel Thole | Zdeněk Burian | Hayao Miyazaki
><)))°> Every lie we tell incurs a debt to the truth. Sooner or later that debt is paid <°(((>< |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#276 |
No longer human
Join Date: Jan 2000
Location: In fondo al pozzo
Posts: 15,500
|
Segnalo che da Aprile è arrivata su Prime la serie di Conan il ragazzo del futuro.
E' un capolavoro.
__________________
Karel Thole | Zdeněk Burian | Hayao Miyazaki
><)))°> Every lie we tell incurs a debt to the truth. Sooner or later that debt is paid <°(((>< |
![]() |
![]() |
![]() |
#277 |
Ciao povery!
Join Date: Mar 2006
Posts: 32,478
|
Spin offiamo il thread?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#278 |
Social Juggler
Join Date: Jun 2007
Location: CapoFortuna
Posts: 7,434
|
Io di Conan ho anche letto "The incredible tide" di Alexander key da cui è tratto
![]() Miyazaki ha preso l'ambientazione e i personaggi ma ci ha aggiunto la sua magia migliorando il tutto mille volte. Cmq devo vedere altra roba dello Studio Ghibli che mi manca ovviamente ne parlerò quì.
__________________
I'm so happy, cause today I found my friends, They're in my head. |
![]() |
![]() |
![]() |
#279 |
BANNED
Join Date: Sep 2019
Posts: 4,632
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#280 |
CHZO LOVE ME
Join Date: Jun 2004
Location: Bologna
Posts: 23,614
|
Fate! Io non ne so una sega, prendete palla voi
__________________
2020 QUOTE OF THE YEAR AWARD:
. Pero' allora chi lavora in smart working venga giustamente tassato di piu |
![]() |
![]() |
![]() |
#281 |
ハーフ
Join Date: May 2010
Location: Tokyo
Posts: 436
|
scopro ora il thread....
di Miyazaki ci sono retroscena assurdi, Il Castello di Cagliostro: Questo film e' stato prodotto come "rodaggio" per il nuovo branco di passanti che e' stato reclutato per produrre "il piccolo NEMO". (progetto che fallira' e verra' portato avanti da altra gente) Da notare l'ODIO di Miyazaki verso Goemon, che ha dovuto infilare a forza in varie scene perche' costretto dalla produzione (e per costringere uno che a lavoro porta un fucile d'assalto per "rafforzare la voglia di lavorare" dei dipendenti ce ne vuole) ma che alla fine non ottiene nessuna parte di rilievo, o viene nascosto deliberatamente. Nausicaa: Ci sono commentari bellissimi anche qui, ma la cosa forse piu' divertente e' che Miyazaki e' rimasto estremamente insoddisfatto del finale ("Vaffanculo! Sta qui muore resuscita e cammina sul campo dorato a portare la salvezza! E' diventato un cazzo di film religioso di merda!") e quindi decide di deviare il manga in modo da "rinnegare" il piu' possibile quanto fatto nei film (Nausicaa che parte in guerra per combattere i ragni, ecc). Miyazaki il porco, anche qui, ci regala scene pruriginose senza mostrare nulla di sconcio (tipo la proposta di matrimonio che il padre di Nausicaa fa a Yupa "che ne dici di sistemarti in questo villaggio - sposandoti mia figlia che e' qui in posa sensuale? eh? eh?") Totoro: Bello e puccioso. Record di panchira di bambina prepubescente della storia dell'animazione giapponese. Sappiate che e' stato proiettato al cinema con la forma "2 in 1", ovvero compravi un biglietto e vedevi 2 film uno dopo l'altro. Se avete visto l'altro film (che veniva trasmesso per primo) iniziate a concepire il clima di allegria in un altro modo... Porco Rosso: rega'... questo doveva essere un film di 10 minuti da proiettare negli aerei JAL ai salaryman di ritorno dalle trasferte.... Il film in questione sono i primi 10 minuti, che terminano con lo scontro coi Mamma Maiuto e il salvataggio delle scolarette. Esiste un commentario di Okada che fa una analisi pazzesca scena per scena, spiegando tra le tante il perche' Porco all'inizio e' tutto in tiro con uniforme, giacca, cravatta, guanti, e dorme ![]() ![]() Kiki: Guardate che esiste una serie di romanzi di Kiki, del fatto che ha figliato con Tombo ecc. Nella storia originale, il fatto che il micio stronzo perde la parola e' una cosa temporanea... |
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | |
bleargh
Join Date: Aug 2010
Location: sverige
Posts: 2,065
|
Quote:
Bellissimo il dettaglio di goemon! Spiega meglio la cosa del fucile please, non la conosco... GRAZIE per Jiji, ma hai riferimenti per quello? Non stai parlando semplicemente della versione americana no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 | ||
ハーフ
Join Date: May 2010
Location: Tokyo
Posts: 436
|
Quote:
avevo visto tempo fa questa foto (pare sia un MG42, se qualcuno puo' confermare) e la didascalia era "Miyazaki che impaurisce i dipendenti con un MG42 vero"... Tenendo anche conto che in Giappone le armi sono proibite, non so in che contesto sia fatta la foto... ![]() Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Kiki_-...cilio_(romanzo) Un'altra chicca su Kiki la si capisce guardando il ricavo: fino ad allora Miyazaki era un regista fallimentare, che faceva film scarsi di botteghino (e infatti per molti anni e' stato "messo a stendere") Diritti di distribuzione: Cagliostro: 305MYen Nausicaa: 742MYen Laputa: 583Myen Totoro/Lucciole: 588Myen Kiki: 22.BYen (si' ha venduto 50 volte tanto) E' con Kiki che ha fatto il botto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |
Social Juggler
Join Date: Jun 2007
Location: CapoFortuna
Posts: 7,434
|
Quote:
Cmq girano leggende metropolitane creepyne su Totoro che gettano una luce inquietantissima sulla pellicola (voci smentite ma suggestive)
__________________
I'm so happy, cause today I found my friends, They're in my head. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 | |
ハーフ
Join Date: May 2010
Location: Tokyo
Posts: 436
|
Quote:
Il tentativo di collegarlo a Mononoke sono tutti postumi (Mononoke! un'altro anime condito di sesso figurato mamma mia...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
maratona, miyazaki |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|