|
![]() |
#17 |
Alles Klar
Join Date: Jul 2004
Location: Polizeistation
Posts: 16,393
|
Mi fa pensare a un chipset realtek anche se sarebbe meglio scrivere il modello della Asus per sicurezza. Sembra qualcosa di paragonabile a un interferenza che viaggia lungo il PCI-E potrebbe essere qualcosa inerente al risparmio energetico del WiFi oppure la scheda scrausa di suo
![]() Sincerati che gli HDD siano nelle SATA 1 e 2 e non nelle ultime tipo le 5 e 6 sulla mia MoBo queste due porte sono sulla stessa linea dei 3 slot PCI-E 1x e dell M.2 secondario è una cosa comune sulle MoBo non troppo costose tipo b350/450/b550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Like an Angry Bear!
Join Date: Aug 2003
Location: Safe house
Posts: 3,002
|
la scheda è questa, dovrebbe essere una broadcom
Asus PCE-AC56 si la scheda è una b450 asrock di una fascia medio\economica. aprire il pc al momento no, non mi dispiacerebbe aggiornare un po tutto con i nuovi ryzen, vediamo i prezzi come saranno visto che ci srà da prendere pure modo e ram nuove ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Registered User
Join Date: Jun 2022
Posts: 3
|
Sì, amico, ho riscontrato lo stesso problema quando ho cambiato computer, ma i miei file sono stati caricati in generale per mezzo minuto. Non potevo sopportarlo e l'ho appena passato in garanzia. Poi mi sono comprato questo e tutto vola meglio di prima. Quindi, se hai l'opportunità e non hai voglia di capire, allora è più facile cambiare il computer.
Last edited by LucaVarlaro; 30th December 2022 at 20:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21 | |
Alles Klar
Join Date: Jul 2004
Location: Polizeistation
Posts: 16,393
|
Quote:
comuque potresti usare la software utility Asus della scheda per modificare qualche parametro o semplicemente andando in gestione dispositivi > schede di rete > proprietà > avanzate e vedere se è una roba inerente al risparmio energetico o a qualche banda da cambiare. P.S. paranoia mia ma darei un occhiata allo smart dei dischi con crystal disk info se veramente è qualcosa sui canali sata potrebbe anche risultare nel log dello smart a me capitò col cavo piegato, nell'SSD sata avevo degli errori di integrità ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Like an Angry Bear!
Join Date: Aug 2003
Location: Safe house
Posts: 3,002
|
allora, sono passato da una 1660 a una 2060 e bum, problema sparito.
non ho idea del perchè ma va bene così. @lamas prima del cambio vga ho fatto qualche prova con crystal e ho vidto che l'hard disk D ha qualche errorino segnato in giallo, e visto che su D ci tengo varie cose che non vorrei perdere sono scattati subito i backup di rito (cmq le cose più importanti erano già in BK) quindi graie per l'aiuto, e anche se si è risolto in altro modo l'utility crystal non la conoscevo e mi pare molto utile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Like an Angry Bear!
Join Date: Aug 2003
Location: Safe house
Posts: 3,002
|
niente da fare, ha ripreso a farlo
![]() vabò per ora mollo così, il metodo di staccare il wi-fi comunque funziona sempre lol. come ho detto ho in programma a breve di aggiornare CPU, Scheda Madre e RAM, mantenendo gli hard disk, la sheda wireless e la vga che ho comprato di recente. Vi farò sapere al cambio pc se contina a farlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Registered User
Join Date: Jun 2022
Posts: 3
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Alles Klar
Join Date: Jul 2004
Location: Polizeistation
Posts: 16,393
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|